• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

A salvare la cultura ci pensa Roberto Barbolini

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Focus, L'altra pagina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

RobertoBarbolinimondadoririminiAlla libreria Mondadori di Piazza Tre Martiri prosegue la rassegna d’incontri dal titolo “All’Arme!”, il grido perentorio che Guaraldi Editore ha lanciato in difesa della cultura. Per il terzo appuntamento di giovedì 22 maggio (ore 19) è atteso tra gli scaffali lo scrittore modenese Roberto Barbolini (foto), che presenta il suo ultimo romanzo “L’uovo di Colombo” (Mondadori, 276 pagg. 19 euro). Barbolini non è certo uno alle prime armi: già firma di Panorama, QN e del Giornale di Montanelli, ha pubblicato saggi eclettici come “Stephen King contro il Gruppo 63” o “Magical Mystery Tour. Da Pico della Mirandola a Ligabue” oltre ad un ventaglio di romanzi tra cui “Piccola città bastardo posto” (Mondadori), Uomini di cenere (Mondadori), “Ricette di famiglia” (Garzanti). Nel suo ultimo scritto l’autore offre uno spaccato “eroicomico” e apocalittico della provincia Italiana, popolata da personaggi che sembrano usciti da una pièce del teatro dell’assurdo e che danno all’opera una chiara impostazione corale.

L’editore Mario Guaraldi dialogherà con il romanziere in quello che è già stato definito un “Barbolini One Man Show”, in cui ci sarà spazio anche per un ricordo al poeta santarcangiolese Raffaello Baldini, taciturno “vicino di scrivania” alla redazione di Panorama che Barbolini ricorda così: “Alla fine degli anni ’80, quando l’ho conosciuto, si occupava delle pagine dei libri. Con quel garbo sommesso, lo sguardo dietro le lenti pronto ad accendersi in improvvisi lampi d’ironia, Lello è stato per anni il redattore culturale più amato ed apprezzato da collaboratori che si chiamavano Maria Corti o Andrea Zanzotto, Giorgio Zampa o Guido Almansi. Era preciso, affidabilissimo, dotato d’un orecchio inesorabile, preso a prestito dalla poesia. Mi sembra ancora di sentirlo canticchiare, chino su qualche recensione altrui: lui che, in incognito, era il Miglior Fabbro”.

Roberto Barbolini ha in programma un’altra visita in Riviera: il 20 giugno sarà lui ad inaugurare i laboratori della neonata scuola di scrittura “Ego Scriptor”, concepita dallo stesso Guaraldi e situata sul colle di Covignano presso la Casa dell’Editore. Nel primo dei quattro fine settimana in cui si strutturano gli incontri, Barbolini indagherà i meccanismi narrativi e simbolici dietro il concetto di “carne”, muovendosi tra Rabelais e Karen Blixen, Pederiali e Dahl. A seguire, il 27-29 giugno ci sarà Piero Meldini a parlare del legame tra Storia e storie, il 4-6 luglio verrà la volta di Guido Conti e dello “straPaese”, acuta analisi del concetto di provincia nella nostra letteratura e identità; mentre in chiusura, dall’11 al 13 luglio ci sarà Davide Brullo a dissertare su “Altri Mondi”, un viaggio nella meta-fisica della letteratura da Gilgamesh a Star Wars. Per partecipare ai laboratori è necessario prenotarsi, chi si iscrive entro venerdì 23 maggio avrà uno sconto del 20% sulle quote.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: all'armemondadori riminiroberto barbolini
Articolo precedente

Emergenza casa, nasce a Rimini il progetto Housing First

Articolo seguente

“Società de’ Borg”: assemblea 2014 e festa di tesseramento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Società de' Borg": assemblea 2014 e festa di tesseramento

Sana e corretta alimentazione, a Rimini Wellness debutta Food Well

Omicidio Ruggero Pascoli, il caso si riapre

Banca Malatestiana, bilancio 2013: bene margini e patrimonio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
  • Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Locanda Girasoli, ospite Bernabò Bocca presidente nazionale di Federalberghi 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-