• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Per fortuna che c’è il web (se lo sai usare)

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Economia, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di LARA BADIOLI *

larabadiolibewizardSi è chiusa sabato pomeriggio la sesta edizione del Be-Wizard!, evento di calibro internazionale dedicato al mondo digital e le sue tendenze. La kermesse di lezioni e workshop ha spaziato dal marketing in tempo reale e le sue potenzialità, al retargeting (azioni di mercato personalizzate calibrate sulla navigazione e i gusti degli utenti) e un modulo tutto legato al turismo e agli accorgimenti per sfidare e vincere la crisi.

L’evento si è dimostrato da subito una “nuvola mediatica” di grande spessore, che ha stupito sia gli organizzatori (Titanka! con la collaborazione di Teamwork, Rimini) che i relatori: sono stati pubblicati ben 7600 tweets con l’hastag #bewizard su Twitter negli ultimi trenta giorni (con un picco di 3700 il 21 marzo, giornata d’apertura); per due giorni l’evento è stato in cima alle tendenze nazionali alternandosi solo con le notizie relative alla Russia e alla Turchia.

Ad ascoltare i Google evangelist americani, gli esperti di realtime marketing e i professori universitari di oltreoceano c’erano un migliaio di iscritti provenienti da tutta Italia. Presenze preziose per un periodo decisamente ancora fuori stagione. E’ proprio contestualizzando l’evento nella sua cornice geografica (Rimini) che emerge la sezione più seguita dagli iscritti del territorio: il modulo legato al turismo che ha visto il picco di presenze (più di trecento) al laboratorio organizzato in collaborazione con Teamwork, Rimini.

In cattedra Chekitan Dev, professore associato presso la facoltà di Hotel Administration della Cornell University e autore del famoso saggio “Hospitality branding” . Ha collaborato con le maggiori entità aziendali mondiali legate al turismo. Attraverso una serie di consigli e una sorta di decalogo ha suggerito, con esempi pratici e video, come affrontare la crisi in campo turistico alberghiero. Per lui è importante uscire dal “sea of sameness” del panorama odierno (mare di omologazione e perdita di identità) attraverso, anche, la comunicazione diretta. Strumento fondamentale i social-media che ti permettono di dialogare con i clienti e trasformarli i promotori della tua realtà, ma non solo. Ha spiegato come il coinvolgimento sensoriale stravolge i parametri di scelta di una destinazione turistica. Per esempio il 51% di chi viaggia sceglie un hotel dopo aver visto un video su Youtube; la percentuale aumenta se si parla di chi viaggia per lavoro (69%!).

Servizi diversi a clienti diversi: Chekitan ha fatto una panoramica interessante di come sia cambiato il mercato di come siano mutate le esigenze dei turisti, e soprattutto cosa cerca effettivamente un cliente in un hotel. Interessante la ricerca che rivela che le persone sono disposte a spendere il 6% in più se la struttura è eco-friendly. Emerge una coscienza nuova che rivela un ospite radicalmente cambiato (pensiamo alle etnie e alle nazionalità, come il flusso di turisti cinesi) e un rapporto completamente diverso tra i due protagonisti assoluti dell’ospitalità: chi arriva e chi ospita. Per Dev è fondamentale il “sentirsi” parte di un tutto, dove chi arriva sostiene moralmente e affettivamente chi lo ospita, e quest’ultimo è impegnato ad assecondare le esigenze e le evoluzioni che nel tempo trasformano il cliente stesso. E per fortuna che c’è il web, che permette questo flusso continuo di informazioni tra i due, preziose per fare bene il proprio lavoro e affrontare con vigore e gli strumenti giusti la crisi.

Be Wizard! sembra sempre meno un evento di nicchia e sempre più un evento di punta. Associare ad una così grande ed immediata visibilità mediatica un pizzico di promozione della città sarebbe potuta essere una buona idea, soprattutto per prolungare il week-end e trasformarlo in una duplice occasione (lavoro e leisure) e aumentando le presenze primaverili. Il richiamo dei relatori di oltreoceano ha svolto il suo effetto, e magari il prossimo anno cavalcare l’onda renderà ancora più prezioso l’evento digitale più importante dell’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

* Web-copywriter e content curator con occhio attento al turismo e il mondo dell’accoglienza. Collabora con lapiazzarimini.it sulle tematiche ‘turismo’ e ‘web 2.0″.

 

Tags: be wizard2014googlelara badiolitrendtwitterweb marketing
Articolo precedente

Amarcord culinari in compagnia di Guerra e Fellini

Articolo seguente

Bellaria decanta la Grecia di Omero

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bellaria decanta la Grecia di Omero

Andare sui mercati esteri con la forza dei giovani laureati

Il progetto Family Card prosegue anche nel 2014

Fondazione Meeting Rimini, rinvio a giudizio per tre dirigenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-