• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

An, Poli nuovo presidente

Redazione di Redazione
5 Novembre 2002
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Maurizio Poli è il nuovo presidente di An di Morciano. Eletto lo scorso luglio, succede a Filippo Gennari. Cinquant’anni, sposato, due figli, 14 e 10 anni, da sempre a destra, Poli fa politica attiva da una decina d’anni. Due le sue passioni: la pittura e la poesia.
E a Morciano An conta 35 iscritti, con l’ambizione di aumentarli (erano una ventina) ed è partito di governo (è l’unico tra i 20 comuni della Provincia di Rimini). Con Ernesto Tommasoli reggono il posto di vice-sindaco, mentre Filippo Gennari e Alessandro Amadei sono seduti sugli scranni del Consiglio comunale.
Poli, voi avete votato compatti per Zilli, in contrapposizione poi al vincente Gioenzo Renzi, per il presidente di federazione e la Valconca, più zilliana che renziana guarda a Morciano, quale rapporto con il potere centrale riminese?
“Con la federazione siamo in ottimi rapporti. Rispettiamo le direttive che arrivano e riconosciamo con molto rispetto chi la guida L’unica cosa che abbiamo chiesto, ed io ho letto nelle mia relazione al congresso di Morciano, è la libertà di poter scegliere gli uomini al momento della composizione delle liste locali”.
Però a Morciano si sono incontrati gli zilliani di An della Valconca, per non essere schiacciati da Renzi?
“Noi non vogliamo coordinare nulla contro nessuno. Morciano rappresenta un circolo territoriale. Dunque possiamo lavorare in più comuni. E si lavora semplicemente per far sì che chi la pensa come noi possa avvicinarsi al partito. Abbiamo anche aperto il sito, con posta elettronica, che potrebbe essere un primo contatto. Altro passo saranno i manifesti. Inoltre, abbiamo anche l’obiettivo di aprire una sede dove ritrovarsi e discutere. Tra non molto ci saranno le elezioni comunali e bisognerà iniziare a programmare, a fare. Ed in questo senso abbiamo in programma anche la Festa Tricolore a Morciano la prossima primavera”.
A Morciano An è in giunta con un sindaco che si dichiara della Margherita, non vi sentite in bilico di essere cacciati?
“Mai sentiti in bilico. Noi abbiamo sempre portato avanti le nostre idee attraverso il direttivo, per passare successivamente in Consiglio comunale ed in giunta. Con il sindaco Giorgio Ciotti mai abbiamo avuto problemi”.
Comunque non siete degli sprovveduti. Anzi. Correte il rischio di essere scaricati.
“Speriamo di avere le possibilità di confermare questa coalizione. Al momento ha lavorato bene. Morciano è rinata a nuova vita ed il merito di questo abbellimento, strade, opere, è tutto di quest’amministrazione, mentre la vecchia, come molti morcianesi hanno potuto riconoscere, è stata statica, in tutto. Io credo che con Ciotti e gli altri della Casa delle Libertà ci possa essere un accordo totale”.
Quale appunto fare a questa giunta?
“Sono sincero. Visto l’unanimità con cui sono state effettuate le scelte non posso fare appunti negativi. Abbiamo sempre deciso insieme. Come An abbiamo sempre portato avanti il discorso sul sociale e sui giovani. E su questo Alessandro Amadei ha lavorato benissimo. Naturalmente il sociale ed i giovani saranno i grandi temi anche per l’avvenire”.
[b]UOMINI E NUMERI[/b]
– La destra è sempre stata molto forte a Morciano. Nelle elezioni politiche del maggio 2001 ottenne il 13,78 per cento dei suffragi. Un balzo all’indietro di quasi 5 punti. Alle politiche del ’96 avevano il 18,39.
Con il presidente Maurizio Poli siedono nel direttivo: Ernesto Tommasoli, Alessandro Amadei, Mario Mazzeo, Michele Conti, Bruno Lazari, Domenico Rizzo.

Articolo precedente

Il Crocifisso dell’Agina, gioiello d’arte a Misano

Articolo seguente

‘Processo’ al sindaco Micucci

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

'Processo' al sindaco Micucci

Morosini, un giudice di valore

"Albergatori, si vince insieme"

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-