• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

ASSOCIAZIONISMO – Belversante, largo ai giovani

Redazione di Redazione
5 Novembre 2002
in San Marino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

[b]ASSOCIAZIONISMO[/b]
– Incontri finanziati dalla Provincia di Rimini, decisi nei modi e nei temi da gruppi di ragazzi del riminese e tenuti in luoghi di aggregazione giovanile, come pub, bar, osterie.
E’ la filosofia della rassegna “Belversante, idee, dibattiti e confronti tra i giovani”.
La prima esperienza lo scorso anno: una rassegna di incontri nella Valmarecchia, organizzata con le stesse modalità. La novità di quest’anno è che tutta la Provincia è coperta, anche la zona sud.
Catherine Grelli, assessore provinciale alle Politiche giovanili: “La filosofia del progetto è quella di andare nei luoghi dove i giovani si incontrano e per fare questo è importante che condividano questa iniziativa; per questo abbiamo lasciato a loro tutta l’organizzazione dell’evento, a partire dai temi, dai luoghi, dai relatori”.
“Come Istituzione – prosegue Grelli – interveniamo nel sostegno completo delle spese. Così facendo si cerca di offrire al mondo giovanile un’offerta di informazione non calata dall’alto, ma proposta dagli stessi ragazzi. E’ una iniziativa in cui crediamo molto per coinvolgere i ragazzi su temi che li riguardano”.
Ma chi sono i gruppi giovanili che organizzano questi incontri? Sono 5 le associazioni che hanno aderito al progetto: per l’area nord il Centro Giovani Humus di Verucchio (referente Cristian Maffei), Ora d’Aria di Santarcangelo (referente Andrea Novelli) e Tanaliberatutti di Corpolò (referente Davide Morri); nell’area sud il Punto Giovane di Riccione (referente Sarah Stocchi) e il Laboratorio delle Opinioni di San Giovanni in Marignano (referente Marco Tamanti).
Una cinquantina i ragazzi coinvolti nelle varie associazioni, che sono di estrazione diverse, laiche e sia parrocchiali.
Le attività svolte dalle varie associazioni spaziano in molti campi: dai campeggi alle giornate di preghiera del Punto Giovane, agli incontri su tematiche esistenziali, ai contraddittori culturali. Nessuna associazione è strettamente legata ai partiti
La rassegna Belversante 2002 – 2003 vedrà disseminate sul territorio 17 iniziative tra Santarcangelo, Bellaria, Corpolò, Poggio Berni, Villa Verucchio, Riccione, San Giovanni, Misano Adriatico, Cattolica – Gabicce, Morciano.
Questo il programma delle prossime iniziative

[b]Area Nord[/b]
– Domenica 3 novembre, 21.30
Pro(in)ibizioni, Sostanze psicotrope: terra bruciata o campi fioriti?
Osteria “I Beoni” – Poggio Berni
– Giovedì 7 novembre, 21.30
Scie Cromate – lo spirito e il mondo dei Bikers
Cafezero – Bellaria
– Venerdì 8 novembre , 21
Le risorse della rete: newsgroup, chat, mailing list
Centro Civico – Villa Verucchio
– Martedì 12 novembre, 21.30
Mercurio in venere, omosessualità e altre opzioni della sessualità contemporanea
Cyber Net&Wine – Bellaria

[b]Area sud[/b]
– Giovedì 7 novembre , 21
Della satira e della comicità, serata semiseria
Ristoro dei Malatesta – San Giovanni in Marignano
– Venerdì 8 novembre, 21
Punkmetalrok, il sottile filo che lega le melodie
Osteria la Quercia – Villaggio Argentina (Misano)
– Mercoledì 13 novembre, 21
Piccoli fiori nel vento, storie di bambini di guerra. Musica live con i “Guastafesta”
Pub Bakara’s – Morciano
– Mercoledì 20 novembre, 21
Tv spazzatura e/o spassatura – operazione t(ri)onfo
Pub la Bodeguita del Medio – Riccione
– Martedì 26 novembre, 21
Curarsi con l’erba, la sperimentazione terapeutica della cannabis
Caffescuro – lungomare Gabicce – Cattolica
– Venerdì 29 novembre, 21
Le sette di sera, il crepuscolo della ragione: sette, esoterismo e maghi
Pub Cos’è Caffè – Riccione
– Mercoledì 4 dicembre, 21
Seduto in riva ad un fosso, le sorgenti interiori dei testi musicali
St. George & Dragon’s Pub – Riccione
– Martedì 11 dicembre, 21
Revolution 70, la musica degli anni 70 come espressione di protesta
Sala Oratorio Punto Giovane – Riccione
– Lunedì 16 dicembre, 21
Emergency, medici di guerra, inviati di pace
Ristoro dei Malatesta – San Giovanni in Marignano
– Martedì 14 gennaio 2003, 21
“Passaggi di tempo”, tributo a Fabrizio De Andrè
Caffescuro – lungomare Gabicce – Cattolica

Articolo precedente

Migani, lo scienziato mancato

Articolo seguente

CULTURA – “Domus e Domini”: vivere nel cuore della città imperiale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Davide Di Virgilio e Gabriele Geminiani
Focus

San Marino e Tavoleto, legati da ambiente e Linea gotica

13 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

CULTURA - "Domus e Domini": vivere nel cuore della città imperiale

CURIOSITA' - L'arte della politica, da Bismarck a Bianciardi

"La lite politica ostacola la crescita economica"

L'alibi del maggioritario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-