• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Commercio, si incrociano le dita

Redazione di Redazione
4 Dicembre 2002
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[b]di Lorenzo Silvagni[/b]

Incrociamo le dita. E’ quello che dicono i commercianti di Cattolica e San Giovanni per il prossimo Natale, dopo un’annata che è stata peggiore rispetto al 2001. L’opinione è di Maurizio Gabellini e di Gilberta Galli, segretari rispettivamente di Confcommercio e Confesercenti di Cattolica-San Giovanni.
“Il 2002 è stato negativo rispetto lo scorso anno – dice Gilberta Galli – ora speriamo che Natale 2002 dia un segnale di inversione di tendenza, ma le aspettative non sono rosee, diciamo che ci speriamo”.
“La cattiva stagione estiva – prosegue Galli – ha sicuramente contribuito a questo andamento negativo, visto che luglio ed agosto e molti week-end sono andati male e settembre ha visto la stagione chiudersi in anticipo. Questo significa meno contante in circolazione e quindi meno possibilità di spendere. Anche le aspettative e la fiducia dei consumatori sono in ribasso: l’Euro, la crisi internazionale e la paura della Finanziaria 2003 sono un insieme di fattori che non aiutano”.
“Anche per le amministrazioni locali – conclude Galli – si prospettano tempi duri per i tagli ai trasferimenti della manovra economica e per il prossimo Natale, per esempio, sono state previste meno risorse per iniziative e promozione. Tutto questo fa intravvedere segnale negativi che per il 2003 non sembrano cancellarsi; magari la congiuntura economica cambierà e se poi la stagione estiva 2003 sarà buona il commercio annuale ne risentirà in modo positivo. Ma ancora non abbiamo segnali per dire come sarà, è troppo presto, diciamo che ci speriamo”.
Anche Maurizio Gabellini, segretario di Confcommercio è sulla stessa lunghezza d’onda.
“Per il Natale non abbiamo aspettative troppo positive – argomenta Gabellini – ma nemmeno ci stiamo fasciando la testa, lo spirito dei commercianti deve essere sempre positivo. Sicuramente potrebbe aiutare un tempo mite, che possa permettere ai cittadini di uscire a passeggiare, mentre lo scorso dicembre, particolarmente rigido, ha favorite la grande distribuzione e gli ipermercati”.
Prosegue Gabellini: “I fattori di rischio ci sono, se ne sente parlare tutti i giorni, la crisi internazionale, l’incertezza per i tagli ai Comuni della Finanziaria e che può esserci nei consumatori, ed altri segnali di questo tipo. Lo scorso Natale non fu troppo favorevole, questo se il tempo aiuta può essere migliore e migliorare le aspettative per il 2003”.
“Si accusa anche la difficoltà che hanno gli Enti locali – dice Gabellini – rispetto la manovra economica 2003, infatti le risorse messe a disposizione per marketing e promozione sono sicuramente meno dello scorso anno”. “Altri fattori positivi – conclude Gabellini – potrebbero venire dall’apertura dei negozi di sera, come alcuni comuni stanno pensando di fare, ma questo può portare risvolti negativi: più ore per i lavoratori e meno tempo libero e da dedicare alla famiglia, infatti qualcuno ha sollevato perplessità su questo. Anche a livello di singoli comuni ci sono divfferenze, per esempio a San Giovanni le attività di richiamo sono tante perchè commercianti ed amministrazioni sono molto attivi”.

[b]I NUMERI[/b]

Confesercenti
Segretario: Gilberta Galli
Presidente: Giuseppe Bacchini
Soci: 130 tra Cattolica e San Giovanni

Confcommercio
Segretario: Maurizio Gabellini
Presidente: Lorenzo Staccoli
Soci: 250 tra Cattolica e San Giovanni

Articolo precedente

Secondi, ma che sfortuna!

Articolo seguente

Oncologia, un reparto da difendere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Let's rock Cattolica
Cattolica

Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage

26 Maggio 2025
Pietro Galimberti
Cattolica

Cattolica. Pietro Galimberti vince il Tennis Europe Under 12 di Koper in Slovenia

24 Maggio 2025
Erika Rifelli
Cattolica

Cattolica. Teatro della Regina, Viaggio nel mistero il 24 e 25 maggio… viaggio nella Fantasia, tra i labirinti dell’Anima, in equilibrio tra bene e male

22 Maggio 2025
Attualità

Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani

17 Maggio 2025
Daniela D'Elia
Cattolica

Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino

17 Maggio 2025
Silvio Di Giovanni
Cattolica

Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Oncologia, un reparto da difendere

Palazzate di Cecco

Barzilai, pionieri del turismo

Centrosinistra, si dialoga!

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Biden, un tumore terminale e la prevenzione 27 Maggio 2025
  • Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento 26 Maggio 2025
  • Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage 26 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive 26 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi 26 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-