• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

“Disposti ad ascoltare sia la sinistra sia la destra”

Redazione di Redazione
5 Novembre 2002
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

“A livello nazionale ognuno è libero di votare chi crede. Lavoriamo sul locale per affrontare i problemi della città: questo è il nostro grosso impegno. Con la sinistra siamo disponibili a confrontarci sui programmi e con quali uomini (l’etica è la condizione fondamentale)”
Quasi l’8 per cento dei consensi, in soldoni 483 voti, ottenuto alle ultime elezioni amministrative ed una storia tutta di sinistra, con un sindaco negli anni sessanta, Tommaso Mulazzani e attorno al 20 per cento dei suffragi nel ’90. Così si presenta il circolo Socialisti per Misano, con all’interno due anime, quella che guarda al centro-sinistra e quella che batte al centro-destra (di certo la prima prevalente sulla seconda). Il loro peso elettorale fa gola per le prossime elezioni comunali tra un anno e mezzo. Potrebbe essere determinante. Il partito ha in Alberto Arcangeli, albergatore, il segretario.
Quale anima prevale nel vostro circolo?
“Quella dei socialisti misanesi. Lavoriamo sul locale per affrontare i problemi della città: questo è il nostro grosso impegno. Quando ci siamo presentati alle elezioni nessuno pensava che potessimo portare un rappresentante in Consiglio comunale. Ed il nostro consigliere, Adriano Torsani, sta davvero ben lavorando”.
Invece a livello nazionale come vi collocate?
“Ognuno è libero di votare chi crede. A livello locale sarebbe inutile fare due partiti socialisti, Nuovo Psi e Sdi, che hanno raccolto complessivamente circa il 2 per cento”.
Che cosa chiedete al centrosinistra per entrare in giunta con loro tra un anno e mezzo?
“Di questo ne abbiamo parlato anche nel circolo. Con la sinistra siamo disponibili a confrontarci sui programmi e con quali uomini (l’etica è la condizione fondamentale), ed eventualmente realizzarli. Ma siamo disposti ad ascoltare anche il centro-destra. Si parte da un programma valido in grado di accogliere anche le nostre richieste: chi governa deve essere davvero vicino al cittadino e non assecondare gli interessi di pochi.
Il Prg (Piano regolatore generale) ha seguito purtroppo quest’ultima strada.
Noi abbiamo contestato prima certi lavori pubblici, come via Repubblica ed il successivo sottopasso. Abbiamo proposto di costruire il palazzo comunale ed uffici turistici al mare e non ristrutturare l’esistente (negli altri comuni sono tutti in centro) per una maggiore funzionalità e creare vita in centro. Prima di realizzare il lungomare si è chiesto di sospendere il piano di spiaggia. Solo che chi governa non ci ha mai ascoltato, anche quando la ragione era lampante. Ad esempio, è vero che avremo un bel lungomare ma è altrettanto vero che i nuovi chioschi oscurano il mare. Siamo per una rotonda al Villaggio ed alla Cella, dove la strada provinciale è diventata pericolosissima, per la salvaguardia dell’ambiente e per l’aumento delle piste ciclabili, soprattutto per l’entroterra. E non è vero che diciamo sempre no. Ad esempio su certi accordi pubblico-privato abbiamo votato a favore. Ma siamo contro l’operazione Hera che va ad assoggettarci a Bologna.
Inoltre, chiediamo che le pensioni marginali a mare della ferrovia (dove vivono 350 misanesi) possano essere trasformate in residenziale e commerciale. Queste disposizioni arrivano anche dalla Provincia di Rimini. A Riccione e Cattolica è stato fatto ed a Misano no. Invece, mi sembra che questa giunta faccia gli interessi di pochi. Io mi chiedo come mai all”Ammiraglia’ sia stata data la possibilità di trasformarsi in appartamenti e agli altri no. Poi è mai possibile che una giunta di sinistra non riesca ad abbassare l’Ici sulla prima casa. Un segnale va dato. Noi siamo per una Romagna autonoma, ma su questo nessun vincolo”.
Negli ambienti misanesi politici si afferma che Forza Italia ed An possano non presentare le proprie liste e far arrivare ad una lista civica capeggiata da voi socialisti i voti, quante possibilità ci sono?
“Questa mi sembra fanta-politica. Non credo proprio che i due partiti di centro e di destra non siano disposti a presentarsi. Credo che sia più corretto dire che noi siamo disposti a collaborare con chi voglia migliorare Misano: con programmi seri e uomini validi”.
[b]I NUMERI[/b]
Quasi 500 voti
I Socialisti per Misano alle elezioni amministrative di 3 anni fa hanno incamerato 483 voti, portando in Consiglio comunale Adriano Torsani. Ecco la loro segreteria: Alberto Arcangeli (segretario), Doriano Camiolo, Giuseppina Ferri, Giancarlo Maroncelli, Bruno Pironi, Severino Tentoni, Silvio Montico.

Articolo precedente

Sci club, otto uscite

Articolo seguente

Il Crocifisso dell’Agina, gioiello d’arte a Misano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Crocifisso dell'Agina, gioiello d'arte a Misano

An, Poli nuovo presidente

'Processo' al sindaco Micucci

Morosini, un giudice di valore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Regione. Fiazza, Lega: “La regione ha accolto il mio invito per far commercializzare il fungo grifola frondosa” 26 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Catia Benelli, premio nazionale per il suo progetto di assistenza sociale 26 Novembre 2025
  • Emilia Romagna. Fiazza, Lega: “Piano povertà senza un euro regionale” 26 Novembre 2025
  • Rimini. Sanitari in sciopero il 28 novembre 26 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-