• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Famija Ariunesa, 700 soci per la memoria storica

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2002
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[b]di Claudio Saponi[/b]

– Settecento soci aiutano a non perdere l’identità con la propria storia. Mentre una decina danno vita alla caterva di attività della Famija Arciunesa, l’associazione che ogni anno organizza una miriade di appuntamenti per divertire ed a specchiarsi nella storia del proprio pasato per comportarsi meglio.
L’ultimo “lavoro” eseguito è la pubblicazione di un libro: “Riccione, origini e sviluppi di un centro balneare”. Scritto nel ’34 da Giuseppe Borghi, è una pietra miliare per conoscere la storia della città.
Il dinamismo di Famija Arciunesa è lungo 12 mesi. Quest’anno ha organizzato 5 gite. Una, alla prima edizione (idea che verrà rinnovata anche nel 2003) è a sorpresa. Quest’anno si è andati a Cupramontana (Marche) dopo aver imboccato l’autostrada verso nord ed aver fatto l’inversione al casello di Rimini.
A febbraio una cena a base di vongole al ristorante “il Ranch”, con a fine serata una gara di dialetto che consisteva nel sapere il significato di parole oramai in disuso. Ricorda Giuseppe Lo Magro: “E’ stata una serata divertente, con un tifo da stadio”.
Intensa l’attività editoriale: 4 numeri l’anno del giornale (più un numero estivo, “Sotto l’ombrellone”, per i turisti), 6 numeri della testata sportiva. Ancora: la pubblicazione di due libri. Quello già detto ed un secondo per Natale: un dizionario dialetto-italiano.
Una delle anime è Giuseppe Lo Magro, il presidente. Non bisogna assolutamente farsi ingannare dal cognome, che rappresenta quella bella mescolanza di uomini. Il babbo è di origine siciliana, arrivato a Riccione dopo pochi mesi dalla nascita. La madre invece appartiene alla famiglia Angelini-Tirincanti: genealogia riccionese doc. E lui Giuseppe Lo Magro nacque 58 anni fa nell’appartmento sopra il negozio “Minerva” della zia Virginia, dove si vendeva di tutto. L’abitazione è in pieno viale Ceccarini, dove oggi c’è il negozio di Oscar.
Da 20 anni nell’associazione, da due presidente, Lo Magro è un vero e proprio fenomeno. Rappresenta quello che tutti noi vorremmo essere: bellezza mediterranea (cioè fisico nordico ma moro), intelligenza, un certo distacco e la battuta sempre pronta. Quando insegnava Tecnica, proponeva agli allievi teatro, fotografia, scacchi (costruzione, storia, gioco). Tra le sue infinite passioni, forse le maggiori sono tre: cucinare (il pesce naturalmente), scrivere poesie e commedie dialettali (una ventina) e partecipare alle gare di nuoto riservate alla sua età (ha vinto moltissimi titoli italiani).

[b]GLI UOMINI[/b]

Lo Magro presidente

Soci fondatori
Alver Colombari, Celestino Giorgio Piccioni, Enrico Baschetti, Sirio Saponi, Mario Raffaeli, Bruno Cecchini, Alberto Faetani, Adriano Ciavatta, Riccardo Angelini, Remo Rastelli, Giacomo Silvagni, Giancarlo Livi, Mario Faetani Renzo Manaresi, Emanuela Morri
Renzo Manaresi
Presidente onorario
Renzo Manaresi
Presidente
Giuseppe Lo Magro
Tesoriere
Antonio Batarra
Consiglieri
Giovanni Olivieri, Paolo Arcangeli, Giovanni
Morganti, Giuseppe Dimilta, Patrizia Mancinelli, Remo Rastelli, Vittorio Guidi, Teresio Spadoni, Francesco Savino, Rosita Nicoletti, Paolo Santovito.
Sindaci revisori
Franco Baratti, Giovanni Colangelo, Rodolfo Giuliodori

Articolo precedente

Caar, quando la politica è arroganza

Articolo seguente

Antenne cellulari, allarme e rabbia in città

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Luca Bellavista
Riccione

Pallanuoto Riccione: obiettivo Serie B e rilancio del vivaio

25 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Antenne cellulari, allarme e rabbia in città

Ghigi, dal pubblico miliardi di 'aiuti'

Rimini-Pesaro, sorelle separate

La Piazza on line

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino, Mondaino il 30 novembre 25 Novembre 2025
  • Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre 25 Novembre 2025
  • Tavullia. Belvedere Fogliense si prepara alla seconda edizione de “La Domenica del Borgo” 25 Novembre 2025
  • Villa Verucchio, sospensione dell’acqua il 25 novembre. Uscita anticipata dalle scuole 25 Novembre 2025
  • Verucchio. Settimio Taffani: 100 anni 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-