• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Gironzolando nel Palazzo

Redazione di Redazione
5 Novembre 2002
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– L’altro giorno ho approfittato di alcune ore libere per visitare, con calma, il nostro Comune. Lo so, c’è di meglio in giro, ma con i tempi che corrono, la storia dei cellulari (oltre 60) al personale e la mania di privatizzare tutto ciò che capita a tiro, ci vuole poco, mi sono detto, che un bel gruzzolo di miliardi convinca i nostri amministratori a vendere il palazzo alla Telecom. I dipendenti? Passerebbero da dip a bip bip senza avere più tra i piedi quel noioso di Bizzocchi che sbraita perchè si spendono 120 mila euro (quasi 240 milioni di vecchie lire) all’anno nelle telefonate e lui non ha più il becco di un quattrino! Domanda: ma non ci sono i tabulati relativi al flusso telefonico in entrata e in uscita?
Visto dal di dentro, devo dire che è un bel contenitore di incontri e di situazioni, che puoi scoprire piano piano girovagando qua e là, tanto nessuno ti chiede cosa vuoi. Il primo impatto è con questa scala così ripida che se non prendi l’ascensore ti toglie il fiato, un po’ come i Ds a Micucci, che avrebbero già cacciato se fossero sicuri di non perdere le prossime elezioni. L’intervento del segretario provinciale Santi ha riannodato momentaneamente il rapporto con la parola d’ordine: dialogo. Ma quanto dureranno gli “arresti domiciliari” di Micucci?
Lungo i corridoi di solito le porte degli uffici sono chiuse, ma se hai un pizzico di pazienza di tanto in tanto se ne apre una e allora, facendo, come si dice ai bambini, bus bus (da non confondere con il Terminal che è una vergogna!), puoi vedere, gradualmente, quale esercito lavora per te. L’immobile è bello grande, ma il centro d’interesse è il primo piano con la segreteria del sindaco e la saletta preconsiliare dove Quercia e Margherita costruiscono le strategie vincenti per la città come, ad esempio, la gestione, per certi aspetti allucinante, dell’ospedale che, adesso, mentre attende a bocca aperta l’ossigeno della Regione, taglia oncologia e butta fuori gente il cui unico torto è quello di essere stata assunta, o la crisi delle Navi sempre più vicine al fallimento. Ma il Consiglio comunale non aveva votato, di recente, una fidejussione di circa 1,2 miliardi di vecchie lire (sua quota) per un progetto globale di circa 12 miliardi in grado di rilanciare definitivamente la struttura?
Quel giorno il sindaco non riceveva il pubblico. Meglio così, perchè un vu’ cumprà del Congo voleva informazioni su come fare un gemellaggio con la Lorenzi, assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura. Hanno cercato di spiegargli che il gemellaggio non era quello che pensava lui, ma solo un aiuto alla sua terra (120 milioni di lire) per una biblioteca. Niente da fare. Aveva fame, altro che libri!
La tenerezza di Piva, assessore al Bilancio. Con un modellino in mano – una bocca, una canna ed una bottiglietta di gas – ripeteva che nonostante i debiti (60 miliardi di lire) la situazione era sotto controllo. Insomma, ancora nessun suicidio. Contento, invece, era Tebaldi, assessore al Turismo che voleva portare il modellino alle fiere internazionali. Lo slogan: chi non viene a Cattolica è meglio che si ammazzi! Mentre stavo uscendo, ho incontrato il vice sindaco e assessore alla Sanità (!!!) Marzocchi o Marxocchi data l’avversione che ha per il Capitale altrui. Visto i guai dell’ospedale dovrebbe andare a casa.
Fuori, la bandiera italiana sventolava sul balcone. Mai colori mi sono sembrati tanto opportuni. Il rosso per rappresentare il deficit, il verde la bile dei cittadini, il bianco la paura dei Ds di perdere il palazzo. Resta l’asta: attenzione a dove te la vogliono mettere!

Articolo precedente

TEATRO DELLA REGINA

Articolo seguente

Fare volontariato oggi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Attualità

“Aperitivo con Cattolica” e le Valli Seriana e di Scalve: 800 piadine e 12 casse di sardoncini

15 Aprile 2025
Edo Conti
Cattolica

Ciao Edo

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fare volontariato oggi

Cattolichinate

Mario Magnanelli in mostra a Parigi

la Paleda

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-