• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

LA STORIA – Cucine, da 50 anni falegnami

Redazione di Redazione
5 Novembre 2002
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Le sue cucine personalizzate si contraddistinguono per le finiture, i particolari
– “Laureati in arredamento, specializzati in cucine”. Questo è il motto dell’Artilegno di Riccione, da più di mezzo secolo produttori di cucine. L’azienda venne fondata nel ’47 da Serafini, una vecchia famiglia di falegnami. Oggi, c’è ancora la presenza del figlio, Silvano, in azienda.
Oltre a Silvano Serafini, 53 anni, ci sono anche Gianluca (che si occupa di contabilità ed organizzazione), Mauro (un falegname che si occupa dei montaggi) e Piero (la vendita).
Oggi, la bottega artigiana si trova a Montalbano, proveniente da Coriano e prima ancora a Riccione. Le sue cucine personalizzate si contraddistinguono per le finiture, i particolari. Uno degli esempi più importanti sono gli incastri degli angoli eseguiti a coda di rondine. Come fare la verifica? Aprire i cassetti e osservare.
Oltre alla tecnica altri elementi importanti sono i materiali. All’Artilegno si possono scegliere cucine in massello, multistrato marino e listellare. Naturalmente si può finire anche in truciolare.
Oltre a produrre nei due punti vendita si possono trovare anche altri marchi: tutti di prestigio. Come la Del Tongo (con la coda di rondine nel telaio dell’anta), l’Aster (prodotto medio di provenienza pesarese), il Gruppo Atma (prodotto veneto), Vismar (da Macerata). Attraverso questi marchi riescono a soddisfare le esigenze del cliente, sempre con la garanzia di un giusto equilibrio tra la qualità acquistata ed il prezzo pagato.
Per quanto riguarda la Del Tongo l’azienda morcianese è l’esclusivista per la provincia di Rimini.
Oltre alla produzione ed alla vendita, un altro cavallo di battaglia è il servizio. Il cliente viene consigliato e seguito passo dopo passo: dalla progettazione fino al montaggio dell’accessorio meno importante.
Oggi Artilegno ha due punti vendita: uno a Riccione (sulla circonvallazione numero 49) ed uno a Morciano (nella centralissima via Pascoli vicino alle scuole medie).
Le due città offrono uno spaccato del costume di una comunità: a Riccione si scelgono preferibilmente cucine moderne, mentre in Valconca si preferiscono le classiche e le rustiche: la forza della campagna.

Articolo precedente

Adrialegno, l’arte del tetto in legno

Articolo seguente

Spigolature dello Scrondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… e le palme

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spigolature dello Scrondo

LA STORIA - Famija Arciunesa, terzo torneo del cuore

Fabio Galli nuovo segretario Ds

Daniele Imola, la storia va lasciata agli storici

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-