• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Loreto, famiglie in spiritualità

Redazione di Redazione
4 Dicembre 2002
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– “Pregare nella Santa Casa di Loreto per confrontarsi sempre più col modello che per noi è la Sacra Familia”. Con queste parole don Marzio ha raccontato lo spirito con il quale molte famiglie misanesi sono state a Loreto lo scorso 24 novembre. Il piccolo viaggio si fa per il quarto anno consecutivo e sta diventando una vera e propria abitudine.
La comitiva, tre pullman e qualche automobile, è partita il pomeriggio alle 14.30. Dopo la preghiera, su appuntamento con i misanesi, Angelo Comastri, il vescovo, ha celebrato la messa e tenuto una predica bellissima che aiuta a scrutarsi dentro ed a comportarsi meglio. Il pellegrinaggio, “Famiglia in spiritualità”, è stato proposto dal Gruppo familiare di Misano. Il santuario di Loreto è uno dei luoghi più sacri e misteriosi della cristianità. La fede e la leggenda dicono che le antiche mura custodite all’interno della chiesa fossero quelle in cui visse la Sacra Famiglia a Nazareth, arrivate su quel poggio che guarda il mare nel Medio Evo. Ne fu artefice il vescovo di Recanati, uomo di fiducia del papa Celestino V, passato alla storia col “gran rifiuto”, nel senso che disse di no all’elezione al soglio di Pietro per continuare a fare il frate. Prima di arrivare a Recanati, le sacre pietre entrarono in possesso del despota cristiano dell’Epiro, Niceforo De Angelis. Che le diede in dote alla figlia, Itamar, sposa del quarto genito dei d’Angiò, nobile famiglia di Taranto. Successivamente, le “pietre” furono messe al sicuro a Tersatto (Slovenia). Poi non si sa come finirono al vescovo di Recanati. E su queste pietre è stata costruita una chiesa dal valore artistico assoluto.

Articolo precedente

CINEMA D’ESSAI

Articolo seguente

Santa Lucia, millenaria fiera del torrone e delle candele

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santa Lucia, millenaria fiera del torrone e delle candele

Misano Cella, Biancaneve in scena

Foro Boario

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-