• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Nonostante la crisi il tessile tiene

Redazione di Redazione
5 Novembre 2002
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il tessile è in difficoltà in tutto il mondo ma l’occupazione nel Riminese tiene. Lo racconta Claudio Palmetti, 35 anni, riccionese di origine marignanese, segretario provinciale della Cgil per il tessile ed il calzaturiero.
Le 5 aziende più importanti piantate in Valconca e Valmarecchia, Aeffe, Gilmar, Fuzzi, Interfashion (quella che una volta era la Stefanel) e Terranova né licenziano e né fanno uso di cassa integrazione fuori dalla media rispetto agli anni addietro.
Riflette Palmetti: “Al momento le aziende non vanno male anche se una certa preoccupazione c’è. Mentre in Emilia Romagna la cassa integrazione del tessile-calzaturiero è aumentata rispetto agli anni passati da noi no. Il fatto fondamentale è che le riminesi non hanno bloccato gli investimenti strategici. E’ fuori di dubbio che la crisi prima, ed acuita dopo l’11 settembre dell’anno scorso, ha creato problemi a chi esportava sul mercato americano o quelli dell’Estremo Oriente. Credo che da noi il primo punto di verifica vero saranno le collezioni primavera-estate 2003”.
Come leggere il dato nelle mani della Cgil. Una chiave è questa. Le principali aziende nostrane, con i propri addetti, sfornano i campioni e gestiscono l’amministrazione. La produzione vera viene realizzata in piccoli laboratori in Italia ed all’estero (nazioni dove la manodopera è più a buon mercato). Dunque è molto probabile che la scure della crisi si sia abbattuta all’esterno.

[b]I NUMERI[/b]
Oltre 2000 addetti
Comparto fortissimo il tessile-calzaturiero nella provincia di Rimini. Impiega circa 2.056 addetti, in massima parte teste pensanti. Ben 59 aziende vanno a vendere sui mercati internazionali per un giro d’affari, all’estero, di circa 200 milioni di euro (dati del 2000) e ricavi totali per 1.239 miliardi di lire nel 2000, con utili per 30 miliardi.
(Fonte Camera di Commercio di Rimini)

Articolo precedente

FIERE – Le Marche in una fiera

Articolo seguente

Adrialegno, l’arte del tetto in legno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale

22 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Luca Boschetti
Economia

Economia. Daitem e Diagral, quegli allarmi wireless

16 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
Economia

Rimini. Legacoop: “Eolico, chiarezza e condivisione delle informazioni”

12 Novembre 2025
Economia

Rimini. Ecomondo, seminario sulla tutela dei marchi green organizzato dallo Studio Casanti Migani

11 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Adrialegno, l'arte del tetto in legno

LA STORIA - Cucine, da 50 anni falegnami

Spigolature dello Scrondo

LA STORIA - Famija Arciunesa, terzo torneo del cuore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-