• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Shopping a Morciano

Redazione di Redazione
4 Dicembre 2002
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[b]Regalo alla Pietra Scartata[/b]

A Casarola (San Clemente) una cooperativa
affiliata alla Comunità papa Giovanni XXIII produce prodotti di agricoltura biologica nazionale

Solo prodotti biologici dell’agricoltura nazionale: marmellate (anche alla rosa canina), farine, sott’olii, frutta essiccata, frutta in sciroppo, miele, olio extravergine d’oliva, succhi d’uva, olii aromatici, creme vegetali, succhi di frutta, sughi, condimenti, pasta (dalle penne ai fusilli, senza dimenticare gli spaghetti). Sono marchiati “La Madre Terra” ed hanno come simbolo una mamma col bimbo in braccio.
Li producono i ragazzi della Pietra Scartata che fanno parte della Comunità papa Giovanni XXIII.
Il laboratorio si trova nella zona artigianale di Casarola, comune di San Clemente. Nello stesso stabile hanno anche lo spaccio aziendale con tutti i prodotti. Per Natale alla “Madre Terra” si riesce a fare l’altro regalo.
Dicono: “La Pietra Scartata è una realtà che produce, trasforma, commercializza prodotti da agricoltura biologica, non è solo una realtà economica, un’azienda, ma luogo di accoglienza. C’è il tentativo e lo sforzo di rendere dignità a persone normalmente escluse, marginalità spesso oggetto di assistenza, ma mai partecipi della vita sociale e produttiva”.
Oggi, vi lavorano una trentina di ragazzi, attorno ai quali girano molti volontari ed un gruppo di persone che hanno scelto di vivere la cooperativa e la vita con un senso ben preciso: “Non abbiamo cambiato lavoro, ma vita ed il modo di lavorare”. Tutto nasce nell’87 a Santa Maria in Pietrafitta, in un piccolo spazio: quello che era un tempo il teatrino della chiesolina. Ricordano: “Il biologico rappresentava anche un processo di pulizia della persona; uno scrutarsi dentro. Che rispondeva alla voglia di armonia con la creazione ed il creatore. Allora il biologico non era di moda; insomma, eravamo dei veri e propri pionieri”.
Sette-otto anni fa per ragioni di spazio ci si trasferisce a San Clemente. Ora si lavora in 1.000 metri quadrati

Articolo precedente

Saludecio, una serata al Chiar di Luna

Articolo seguente

Natura e paesaggio della Valle del Conca in un libro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Natura e paesaggio della Valle del Conca in un libro

Osterie, quando c'era la "Rudena"

Per una passione ed una arrabbiatura

Buone feste a Gabicce Mare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-