• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Spiaggia, i bagnini stoppano gli albergatori

Redazione di Redazione
5 Novembre 2002
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Gli operatori balneari non si sottraggono in ogni caso al confronto: anche sulla spiaggia si può e in parte si deve rinnovare, all’interno di un discorso complessivo sul nostro turismo, ma migliorando l’offerta e partendo dall’esistente e salvando gli aspetti positivi che tutti ci riconoscono, senza stravolgimenti o copiature di modelli esterni più o meno esotici o artificiali che finirebbero per alterare le nostre caratteristiche maturarli”. Con queste parole Giorgio Mussoni, bagnino a Riccione, presidente della cooperativa Oasi, affiliata alla Confartigianato, ha stoppato gli albergatori che hanno lanciato il motto: piscine in spiaggia per riportare i turisti a Rimini.
Mussoni: “La nostra vera piscina è il mare Adriatico. E’ da qui che bisogna ripartire. Noi crediamo che i grandi temi sui cui discutere per trovare le soluzioni siano: un’accoglienza né caotica né chiassosa, frenare l’abusivismo commerciale, eliminare gli scarichi a mare in coincidenza delle piogge, più pedonalizzazione e calmierare i prezzi extra-alberghieri”.
Continua: “Questo non significa che sulla spiaggia non si debba innovare, ma salvando gli aspetti positivi. Anche le piscine, in aree particolari ci possono stare. Ma in aree particolari, ripeto. Al momento sull’arenile si vuol mettere tutto: ristorazione, spettacoli, discoteca, piscine, ma i turisti dove dovrebbero andare a prendere il sole?”. Sull’altro versante, le associazioni degli albergatori, da Gabicce Mare a Bellaria, sono tutte compatte e seguono la sortita di Maurizio Ermeti, presidente a Rimini.
Luciano Scola, presidente a Gabicce Mare: “Le piscine ci vogliono. In alcuni incontri le abbiamo proposte al sindaco Domenico Pritelli, che le rifiuta. Con il nostro mare senza piscine il futuro è a rischio. Ci dobbiamo assolutamente rinnovare”.
Marco Giovannini, Riccione: “Il discorso piscine rientra nella riorganizzazione della spiaggia. Le piscine, non meno di 250 metri quadrati, dovrebbero essere costruite non su tutto l’arenile ma solo dove ci sarebbero gli accorpamenti o in particolari aree. Fare delle bagnarole, grandezza idro-massaggio non serve e nessuno. Gli standard internazionali vogliono le piscine in spiaggia. Anzi, il turista oramai le percepisce come normali. Se non saranno realizzate avremo uno svantaggio per tutti. Ed il tema non può essere affrontato comune per comune ma complessivamente. Dove finora le piscine sono state impiantate, si veda Cattolica, hanno avuto molto successo. Quanto alla posizione dei bagnini: tutte le volte che devono spendere soldi si tirano sempre indietro”.
Pierluigi Gasperini, Bellaria, non è d’accordo per le piscine sulla spiaggia: “Vanno a snaturare quella che è la nostra offerta del bagno per le famiglie. Io parlo per Bellaria-Igea Marina. Noi avremmo bisogno di aree protette all’interno delle scogliere. Sulle piscine vere e proprio non concordo. In spiaggia ci vuole meno cemento e più libertà, più attrezzature. Magari rubando lo spazio alle cabine che oggi hanno meno utilizzo”.

Articolo precedente

L’alibi del maggioritario

Articolo seguente

L’OPINIONE – Con questi albergatori non si va da nessuna parte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'OPINIONE - Con questi albergatori non si va da nessuna parte

FIERE - Le Marche in una fiera

Nonostante la crisi il tessile tiene

Adrialegno, l'arte del tetto in legno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-