• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Sagre e tradizioni

Tartufo, fiera a Mondaino

Redazione di Redazione
5 Novembre 2002
in Sagre e tradizioni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– A Mondaino si trova il tartufo bianco dalla qualità molto pregiata. Solo che non si sa, non c’è immagine a nessun livello. In tanti hanno il tesserino, lo trovano, lo vendono e tutto finisce qui.
La Pro Loco, in collaborazione col Comune, la Provincia e l’Associazione riminese tartufai, cerca di impreziosire la tipicità del tubero. E lo fa con “Bacco, tartufo e venere”.
Questa sagra del tartufo dalla denominazione poetica è alla prima edizione ed è in cartellone il 17 novembre, con inizio alle 10.30.
Come sempre la Pro Loco mondainese lavora con una professionalità non inferiore alla fantasia. Presenterà dei banchi caratteristici. Fanno sapere Paolo Saioni, Amerigo Ottaviani e della Pro Loco: “Il crinale che va da Gemmano a Montegridolfo è ricco di tartufo bianco e nero. La qualità è eccellente, solo che non è mai stato valorizzato. Diciamo che le zone vocate sono l’alta val Ventena e l’alta valle del Tavollo”.
Oltre ai punti di ristoro a base di tartufo, ci sono gli spettacoli: cantastorie, con musiche e balli della tradizione romagnola e marchigiana. Due le esposizioni: avicola e colombofila.
Invece, Sala del Durantino, alle 4 del pomeriggio, viene presentata la guida “Tartufi”. Curata da Gianluigi Gregori e Graziano Gregorini, è stata edita dalla Provincia di Rimini.

Articolo precedente

Formaggio, la festa della sfossatura

Articolo seguente

Saludecio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Sagre e tradizioni

A Perticara la Sagra della polenta e dei frutti del sottobosco

11 Settembre 2015
In primo piano

Palio del Daino, tutto pronto per il gran finale

24 Agosto 2014
Focus

Il Palio del Daino si rinnova e punta sull’eco-sostenibilità

18 Agosto 2014
Coriano

A Coriano torna la tradizione con Piazza&Borgo

27 Ottobre 2014
Attualità

Mercatini e hobbisti, come ottenere il tesserino

19 Febbraio 2014
Focus

La Befana arriva dal mare

30 Dicembre 2013
Focus

Primavera, torna Saluserbe. Inaugurazione del nuovo ‘Percorso benessere’

16 Aprile 2013
Focus

Cesenatico, week end all’insegna della tradizione marinara

12 Marzo 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio

Montegridolfo

Belvedere, nuova area artigianale per 12 imprese

Scarpigno e tarassaco, le erbe classiche della cucina romagnola

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-