• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Vincenzo Cecchini, intervista a più voci

Redazione di Redazione
4 Dicembre 2002
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Patrizia Mascarucci, 51 anni, assistente di polizia penitenziaria, “cattolichina per affetto” – come ama definirsi – anche se risiede a Gradara, ha pubblicato il libro “Nè mortale nè immortale – Vincenzo Cecchini – Intervista a più voci”- Edizioni Il Ponte Vecchio di Cesena. Non è nuova al genere dell’intervista, infatti ha già pubblicato un volume sul poeta di Santarcangelo Raffaello Baldini, e per alcuni anni ha utilizzato i microfoni di Radio Pesaro Centrale.
Vincenzo Cecchini, un cattolichino verace, pittore e poeta, incarna completamente la figura controversa e un po’ mitica, dell’artista. Il libro non tratta solo la sua attività artistica, ma anche della vita stessa nel suo evolversi: l’infanzia, la famiglia, l’amore per Mara, i rapporti con le figlie, l’insegnamento, le difficoltà, l’esperienza fuori dalla Romagna e l’affetto per Cattolica. E poi l’approccio artistico: “Per Vincenzo l’arte è vita, l’opera in sè non ha senso, solo nel gesto che trascende l’opera si unificano vita e arte, un’arte pura che supera la quotidianità del vivere”.
Nella presentazione del libro Annamaria Bernucci scrive: “Ci sono luoghi della provincia che non riescono ad assorbire personalità erratiche e ingombranti, salvo poi, per reciproco incantamento, accoglierle sotto il segno delle comuni radici. E’ un po’ ciò che trapela dalla personale avventura umana e intellettuale di Vincenzo Cecchini, il quale coartato amorevolmente da Patrizia Mascarucci in questa intervista a più voci, realizzata in momenti diversi nell’arco di un biennio, si mette in gioco; e alzando la posta trascina con sè la soggettività filtrante della sua interlocutrice.
Il racconto biografico che si snoda non si sostituisce alla vita, nè tanto meno ne diventa l’originale, è la vita stessa che scorre. Non è fiction, anche quando l’autrice cede alla tentazione referenziale di annotare e organizzare i materiali del racconto. Cecchini, l’artista e il poeta, si è dunque appassionato all’archivio di se stesso, e suo malgrado, la sua anima ha sistemato la raccolta di ‘memorabilia’, anche se i ricordi non si lasciano imprigionare facilmente. La sfrontatezza divertita che gronda in molta parte dell’intervista – intervallata dalla musicalità fulminante delle sue poesie in dialetto – è innescata dall’atto stesso del ricordo, che non senza fatica e non senza ritrosia, l’intervistatrice fa scattare. Cecchini segue allora idealmente, e non senza peccato d’orgoglio, l’intima ‘planimetria’ del proprio personale tragitto”. Per chi lo conosce bene, sa che Vincenzo Cecchini non si lascia catalogare e imbrigliare in nessuna definizione, anche in quella più lusinghiera. Lui sta al piacevole gioco, in maniera gigionesca se ne compiace anche, ma soprattutto si diverte. Vincenzo Cecchini, si rende inafferrabile a tutti… forse anche a se stesso. (E.C.)

Articolo precedente

LA POESIA di Rosa Filippini

Articolo seguente

Omaggio a Giovanni Toccafondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Omaggio a Giovanni Toccafondo

CENTRO CULTURALE

CINEMA D'ESSAI

Loreto, famiglie in spiritualità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-