• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Antiquarium piu ricco. Ed ecco un nuovo libro

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2003
in Coriano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Fonti e storia dall’Alto Medioevo al Settecento”. Il taglio del nastro e la presentazione si sono tenute lo scorso 20 gennaio in occasione della ricorrenza di San Sebastiano, patrono di Coriano.
I 60 pezzi vanno ad arricchire l’Antiquarium del Castello di Coriano. Li ha presentati il sindaco Ivonne Crescentini, insieme a Pierluigi Foschi, direttore dei Musei Comunali di Rimini, e ai ricercatori dell’A.R.R.S.A. (Associazione Riminese per la Ricerca Storica e Archeologica).
Nelle teche saranno esposte altri materiali archeologici rinvenuti presso l’area del castello di Coriano durante le ricerche dirette dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici e dell’Emilia-Romagna e condotte dall’A.R.R.S.A. concordemente con il Comune di Coriano.
Tali ricerche al momento sono state svolte in due campagne, l’ultima delle quali si è conclusa alla fine dell’estate 2002: nel corso di quest’ultima si è effettuato lo svuotamento di una delle due zone di manovra delle artiglierie, interrata nella parte posteriore del castello, e lo scavo parziale del fossato sul lato verso il cimitero.
Le nuove vetrine conterranno elementi pertinenti alle prime fasi insediative rinvenute nel castello e ceramiche fini da mensa databili al Quattrocento. Tutti elementi che servono a capire lo sviluppo e la vita all’interno del castello. Laddove possibile sono state anche integrate, con materiali finora non esposti, le vetrine che già erano state allestite.
L’Antiquarium nei mesi invernali (da ottobre ad aprile) è aperto: lunedì dalle 9 alle 12.30; sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.
Ingresso gratuito.

Articolo precedente

L’Ulivo può ricandidare Gozzi

Articolo seguente

San Valentino Ristorante Risorgimento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Ambiente

Coriano. Per tagliare l’erba pubblica ci vuole l’autorizzazione

30 Maggio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Valentino Ristorante Risorgimento

Valconca, la rinascita dell'entroterra

San Valentino, giorno degli innamorati

Mia 2003, la carica dei prodotti ittici

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-