• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

“Anziani, qualcuno ha speculato”

Redazione di Redazione
10 Marzo 2003
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Qualcuno ha speculato sulle loro paure”. Così Luigi Vallorani affronta la questione che coinvolge i 5 anziani ospiti della casa di riposo corianese.
Prosegue Vallorani: “Nell’immediato non succederà niente senza il loro consenso. L’obiettivo che abbiamo è quello di realizzare una soluzione che possa accrescere la loro qualità di vita. L’idea, che si sta valutando insieme all’Ausl, è di creare una struttura efficiente autogestita attorno ad un capo-famiglia. Queste cose ci sono già altrove ma non nel nostro comune. Vorrei anche dire che se i cinque anziani si trovano tanto bene nella struttura di Coriano un pochino di merito deve essere riconosciuto anche a chi la gestisce, cioè all’amministrazione comunale”.
I fatti. Sul tavolo dei giornali riminesi sono arrivate nell’ultimo mese due lettere firmate dai cinque anziani ospiti della casa di riposo. Chiedevano aiuto rispetto all’ipotesi paventata di chiusura della struttura da parte dell’amministrazione Comunale. In realtà le cose sembrano non stare proprio così, se è vero che il sindaco Ivonne Crescentini nel saluto di fine anno ha dichiarato: “Voglio tranquillizzare tutti gli ospiti di questa struttura. Mai, in alcun momento abbiamo pensato o agito per creare in loro preoccupazioni o timori. Qualsiasi decisione prenderemo in futuro sarà concordata preventivamente con loro e ricercato il loro consenso. Queste cinque persone, da tanti anni a Coriano, sono ormai “amici” del nostro cuore, a cui non ci permetteremmo mai di recare alcuna offesa o dolore. Per questo non capiamo chi o cosa possa aver creato in loro questo turbamento. Mi sono recata da loro per rasserenarli e tranquillizzarli, ma non debba mai scoprire che qualcuno possa averli strumentalizzati perché questa sarebbe una cosa che mai potrei perdonare a chi intenzionalmente avesse creato questo caso per pura polemica politica o giornalistica. Ci sono cose che non possono e non devono essere fatte. Mai”.
Il sindaco, come si legge da queste parole, è stata durissima. Ma la realtà qual è?
La Casa di riposo di Coriano è nata nel dopoguerra come opera pia Favini. Negli anni ’80 questa passò in proprietà al Comune, compresa la gestione. Essa era allora autorizzata ad ospitare 11 anziani autosufficienti. Ma verso la fine degli anni ’90 l’Ausl riminese incominciò a porre una serie di problemi per la prosecuzione dell’attività. Problemi legati soprattutto all’edificio, oltre che a problemi di natura economica e gestionale. Con l’Ausl il Comune concordò nel 2000 un percorso che doveva portare ad una decisione. Fra le decisioni assunte ci fu il blocco di nuovi ingressi. Tanto che oggi gli ospiti sono solo cinque. Il Comune sta dunque discutendo con l’Ausl sul tipo di utilizzo di questa struttura. Ma ad oggi ancora nessuno ha preso decisioni definitive.
Vallorani: “l’Amministrazione Comunale è pronta a discutere con tutta la cittadinanza, con le associazioni per esaminare ogni proposta positiva che venisse messa sul tavolo”.
La Casa delle Libertà corianesi sul giornalino comunale naturalmente non ha perso occasione per attaccare l’amministrazione, accusandola di false promesse fatte nell’ultimo decennio a proposito di lavori di miglioria alla Casa di riposo.
Mentre invece i partiti dell’Ulivo affermano che non basta salvare la struttura esistente: “essa deve proseguire nella sua attività, ma deve essere completamente ripensata, ristrutturata e riorganizzata. Non è solo un problema di soldi, ma per un paese in crescita come è Coriano con una crescente popolazione anziana la struttura che a noi necessita è di ben più ampie dimensioni.
Ragioniamo dunque a tutto campo, compresa la possibilità di un intervento dei privati, anche in un luogo diverso di quello attuale”.

Articolo precedente

Ferri, venti anni da sindaco

Articolo seguente

Ds, troppo Cerasolo nel partito

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Ambiente

Coriano. Per tagliare l’erba pubblica ci vuole l’autorizzazione

30 Maggio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ds, troppo Cerasolo nel partito

Cassette, le presta anche la biblioteca

Romagna, scontro politico

Amarcord

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-