• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Banca Gradara, D’Annibale nuovo direttore

Redazione di Redazione
9 Giugno 2003
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Luigi D’Annibale è il nuovo direttore generale della Banca di Credito Cooperativo di Gradara. Lo scorso 2 maggio, è succeduto a Gianfranco Magi, in pensione dopo 42 anni di militanza.
Il passaggio di consegne era stato preannunciato da Fausto Caldari, presidente dell’istituto di credito, durante l’assemblea dei soci tenutasi a Gabicce Mare lo scorso 25 aprile. Ha detto Caldari: “Prima di concludere, voglio rivolgere un ringraziamento particolare al direttore generale, ragionier Gianfranco Magi. La BCC di Gradara è cresciuta attorno a lui; si è trasformata negli ultimi anni fino a diventare la bella realtà di oggi, con 60 dipendenti ed un giro d’affari di circa 1.000 miliardi di lire”.
“Abbiamo lavorato bene, insieme – continua l’architetto Caldari -, per questo gliene sono grato; lo ringrazio anche a nome di tutti e lo invito a rimanere vicino a questo istituto che costituisce il vanto della nostra comunità”.
“A questo punto – chiude il presidente – credo sia doveroso rivolgere un saluto con gli auspici del buon lavoro al vice-direttore D’Annibale che sostituirà Magi. Sono convinto che sarà un buon direttore, per una banca come la nostra; conosciuto, motivato, deciso e determinato a ripetere ed a incrementare i risultati raggiunti. Insieme a D’Annibale, saluto calorosamente anche i funzionari di direzione, il ragionier Giovanni Lisotti ed il ragionier Giorgio Del Bianco”.
Gianfranco Magi
L’ex direttore generale Gianfranco Magi è entrato in banca giovanissimo, nel lontano ’61. Dopo 30 anni, nel ’91 viene chiamato alla direzione generale. Due le sue passioni: viaggiare ed un tifo appassionato per l’Inter.
Luigi D’Annibale
Cinquantotto anni, due figlie, il curriculum lavorativo di D’Annibale si incrocia con la Banca di Credito Cooperativo di Gradara nel ’92, anno in cui venne aperta la filiale di Cattolica; gli viene affidata la direzione. Nel ’94 diventa vice-direttore generale.
D’Annibale si distingue per la capacità di comunicazione, con i soci e con i clienti e per la disponibilità a capire i problemi. Quella di Cattolica diventa la filiale più importante della BCC di Gradara. Dice D’Annibale: “Credo di essere riuscito ad avere una bella sintonia col cliente. Questo mi ha sempre permesso di instaurare un rapporto di fiducia. Reciproca. Vedo il lavoro come un giuoco serio, come la prosecuzione della qualità della vita. Attraverso il quale far crescere la comunità, la banca e l’ambiente in cui si opera”.
D’Annibale è di una famiglia cattolichina di origine marignanese. Detto “Cibin”, il nonno gestiva una trattoria posta davanti alla vecchia casa di riposo di San Giovanni. Il babbo sposa una Filippini e si trasferisce a Cattolica. Tra i suoi hobby, i più importanti: cucinare il pesce (come si conviene ad ogni buon cattolichino), il cinema (Totò e Sordi, gli attori preferiti) e camminare.

Articolo precedente

Pranzo sociale per 650 dopo l’assemblea

Articolo seguente

BCC nuovi servizi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

BCC nuovi servizi

BCC Gradara, cultura e tradizione locale

Si scaldano i cervelli: il centrosinistra si muove

Della Chiara, altra impresa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-