• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Bilancio, non aumentano ICI ed addizionale

Redazione di Redazione
10 Marzo 2003
in San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Tarsù più 3 per cento. la domanda dei servizi a domanda individuale(asilo nido,materna,centro estivo)copre quasi il 55% della spesa.Curiosutà:gli amministratori si sono tagliati del 2% l’indennità di carica.

Più risorse per il sociale, l´istruzione e la qualità della vita in generale, senza andare ad incidere nella fiscalità generale ma chiedendo ai cittadini una partecipazione maggiore nei servizi a domanda individuale. È questa la sintesi del bilancio 2003 del comune marignanese. E questo nonostante il taglio dei trasferimenti da parte dello Stato previsto nella finanziaria 2003 e criticato da Comuni, Provincie e Regione di tutti i colori politici: nel rapporto con lo Stato centrale, infatti, il Comune di San Giovanni ha un taglio complessivo di risorse per 28.000 euro. Per non incidere nella fiscalità generale, quella che pagano tutti i cittadini, il Comune aveva di fronte due scelte, o limitare i servizi offerti o cercare di mantenerli chiedendo a chi ne fa uso una partecipazione maggiore, aumentandone quindi il tasso di copertura.
Per entrare nei numeri del bilancio, nella parte riferita alle entrate, l´Ici e l´addizionale Irpef rimangono invariate. Viene aumentata la Tarsu del 3%, a fronte di un aumento costi del 10%, dovuti alla riorganizzazione del servizio e all´aumento dei rifiuti prodotti.
Gli incassi derivati dal recupero dell´Ici sono in calo, visto che si stanno terminando gli accertamenti. Questa operazione degli accertamenti ha avuto un duplice ruolo, uno di equità, garantendo lo stesso rapporto tributario per tutti i cittadini e l´altro di allargare la base imponibile (+90.000 euro rispetto al 2002), operazione politica che va in senso opposto a quella del Governo, che ha messo in campo una serie enorme di condoni, politica governativa che non rende onore a chi le tasse le ha sempre pagate. Previste anche un aumento dei dividenti delle aziende di cui il comune è socio (Hera, Romagna Acque).
Per quel che riguarda le spese segnaliamo aumenti per il personale (+ 63.500 euro), per il verde pubblico (San Giovanni è la prima in provincia nel rapporto verde pubblico su abitante) + 45.000 euro, per il servizio di nettezza urbana (+ 72.000 euro). Nel totale la spesa corrente aumenta di 247.000 euro.
Anche il livello dei servizi non diminuisce. Il ragionamento sul livello di qualità del Welfere locale fatto in precedenza, indica che la copertura dei servizi deve essere maggiore.
Il tasso di copertura dei servizi aumenta dall´ 81,30% del 2002 all´84,59% del 2003. E´ stata aumentata di 10 centesimi (da 3,5 a 3,6 euro) la retta per il buono pasto. Nonostante questo, il prezzo è uno dei più convenienti della provincia.
L´84,59% sembra un tasso di copertura alto, in realtà se si fa un dettaglio si scopre che l´impegno del Comune è pari al 59% nell´Asilo Nido, al 71% nel Centro Estivo, al 45% nella Refezione e gestione della scuola materna, e anche se non compare nei servizi a domanda individuale, al 75% nel trasporto scolastico.
Per dirla in Euro, sono 314.491 quelli che preleviamo dalla fiscalità generale.
Il tasso di copertura medio dell´84,59% è infatti fortemente determinato dal dato della casa protetta (quasi 100% per un importo di quasi 970.000 euro): enucleando i costi della Casa Protetta il contributo medio dei cittadini che usufruiscono dei servizi è del 55,47%. La retta della Casa Protetta ha subito un aumento del 3%.
Da sottolineare anche i 10.000 euro in più (16.500 euro totali) per quel che riguarda il fondo per l´handicap nelle nostre scuole, i 2.770 euro in più (56.557 totali) per il fondo per il sostegno agli affitti, i 6.000 euro in più per la quota Asl per la gestione delle funzioni socio-assistenziali (150.000 totali) e i 5.650 euro in più per l´assistenza a indigenti ricoverati in strutture assistenziali (35.000 totali).
Una sottolineatura infine va fatta per quanto riguarda il taglio del 2% delle indennità per gli amministratori, coerentemente con il taglio del 2% dei trasferimenti operato dal Governo.

Articolo precedente

La città è col sindaco

Articolo seguente

Gabellini, il Bill Gates romagnolo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Fumetti, incontro con Lorenzo Ghetti il 22 marzo

20 Marzo 2025
Attualità

Cattolica-San Giovanni in Marignano, Monica Mazzini confermata Presidente di CNA

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, la Locandiera di Goldoni il 22 marzo alle 21

20 Marzo 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Leardini, da elettricisti all’Amplilux: leader in tecnologie per luci e suoni

19 Marzo 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Lupo a zonzo a Santa Maria in Pietrafitta

14 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabellini, il Bill Gates romagnolo

Funelli, Gabellini e su Rai3

"A Morciano arriverà il treno"

Danza, Londra in Valconca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-