• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Carim: 5,21 milioni di utili

Redazione di Redazione
3 Ottobre 2003
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Un primo semestre decisamente positivo per la Cassa di Risparmio di Rimini. I primi sei mesi del 2003 infatti vedono aumentare la raccolta globale di circa il 27%, raggiungendo la quota di 3.725,2 milioni di euro.
Anche la raccolta diretta vede un notevole incremento: il 32% in più rispetto il primo semestre del 2002, con 1.697,6 milioni di euro.
Le cifre sono comprensive della raccolta delle 27 filiali del Gruppo Capitalia, acquisite dalla Carim alla fine del 2002. Senza questi introiti, il risultato resta comunque positivo: +8,28% nella raccolta globale e +16,81 nella raccolta diretta. Il risultato netto (gli utili) del semestre vede quindi un segno positivo di 5,21 milioni di euro.
Sul fronte degli impieghi, la Cassa ha prestato danaro ai clienti per 1.922,45 milioni di euro, più 29,13% rispetto all’anno precedente. Predomina il lungo e medio termine: più 36%.
Positivi anche i margini finanziari, sui servizi e sulle intermediazioni.
Aumentano gli oneri di gestione, derivati dall’acquisizione dei 27 sportelli del Gruppo Capitalia. Nel complesso 97 sono le filiali Carim (+50%) e 700 i dipendenti (+33%).
Nella presentazione dei risultati economici sono stati anticipati i dati riferiti alla raccolta nei mesi estivi nelle zone della riviera romagnola. Il dato di giugno, luglio, agosto 2003 sul 2002 è di un +8,26%. Valore significativo, ma che non può bastare per trarre conclusioni sull’andamento della stagione turistica.
“I nostri numeri sulla stagione estiva – dice Fernando Maria Pelliccioni, presidente della Cassa – sono sicuramente positivi. Questo dato positivo non è possibile generalizzarlo: noi copriamo circa un terzo della raccolta nella provincia di Rimini, e abbiamo altri comparti molto significativi come l’edilizia, l’abbigliamento, l’alimentare e non abbiamo più filiali che aprono solo per il periodo stagionale, che erano un indicatore più evidente del flusso di denaro della stagione turistica”.
“Parlando con nostri clienti operatori nel settore turistico – prosegue Pelliccioni – ci giungono segnali non proprio positivi, soprattutto per quel che riguarda luglio. Può darsi che a noi sia andata bene, complice certo la fortuna ma anche la nostra territorialità ed il rapporto molto stretto con i riminesi”.
I dati dei mesi estivi sul mese precedente conferma la sensazione di un luglio sotto tono: da giugno a maggio la raccolta è aumentata del 2,24%, da luglio a giugno solo dell’1,03% e da agosto su luglio un ottimo +5,12%.

di Lorenzo Silvagni

Articolo precedente

Storia, bussola del presente. Quattro appuntamenti con “Magistrae vitae”

Articolo seguente

Api, operazione Serbia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Api, operazione Serbia

Meglio riminese o romagnola?

"Quei de Villag", da 70 a 300

Corsi aperte le iscrizioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-