• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolichino allo “Specchio”

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2003
in Cattolica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Un cattolichino allo “Specchio”. Teo Bragagna, medico, pittore, poeta, è stato raccontato dal prestigioso critico Maurizio Cucchi sul settimanale patinato della Stampa lo scorso 7 dicembre. Ecco la recensione di Cucchi.
“Teo Bragagna, già vincitore due volte nella nostra scuola di poesia, è un poeta (e anche pittore) discreto e appartato quanto di vocazione sicura. Cinquantenne romagnolo, ha pubblicato anni fa un bel libro di versi, Amori variabili, è da ora una più decisa e consistente prova del suo valore con Stelle indocili (Lietocollelibri, p.68), che si fa subito apprezzare per la delicatezza e la grazia. Maestro dichiarato di Bragagna è il grande Sandro Penna (e infatti il libro si apre con due versi dello stesso Penna posti in epigrafe: Le nere scale della mia taverna / tu discendi tutto intriso di vento), ma in fondo si possono riconoscere somiglianze con altri poeti dotati di sensibilità, eleganza, capacità di cogliere con leggerezza il reale nei rapidi barlumi in cui a volte si manifesta: da Luciano Erba a Vivian Lamarque. Bragagna ha un dire sobrio e chiaro, tematiche sempre legate alla concreta presenza di cose e personaggi, e tra questi ultimi troviamo per esempio quei morbidissimi esseri enigmatici e tanto belli che sono i gatti, da sempre amati dai poeti. La cifra di Bragagna è una cifra lirica che molto spesso si ritaglia nel racconto, o in frammento di racconto, e che perciò vive in situazione, nel dolore o nella meraviglia che eventi anche minimi, o parvenze fuggitive, di passaggio, riescono a suggerire. Ecco la breve poesie dalla quale è tratto il titolo del libro:
Come notti insonni
Vanno gli amori
Sotto stelle indocili.
Come sere d’estate
Alla stazione
Prima del temporale”.

Articolo precedente

Sabrina Olivieri, l’arte della cornice

Articolo seguente

Livio Bontempi, ‘Una vita sul mare’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Livio Bontempi, 'Una vita sul mare'

TEATRO DELLA REGINA

CINEMA D'ESSAI

Toccafondo, tanti visitatori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
  • Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120 10 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. AMOR PROPRIO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione… 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-