• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Cerreto, il Carnevale della natura nel borgo intatto

Redazione di Redazione
10 Marzo 2003
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Arianna De Nicolò

– Torna, a grande richiesta, il Carnevale più imprevedibile della Valconca?Visto il successo riscosso dalla passata edizione, a cui hanno preso parte più di 1000 persone, l’associazione Alta Val Ventena organizza per sabato 6 aprile lo storico Carnevale di Cerreto (Saludecio), le cui origini antichissime mescolano il valore storico della tradizione all’insolita voglia di divertirsi in periodo di Quaresima. Trattandosi di una festa di origine pagana, che aveva lo scopo di rendere propizio il raccolto, il Carnevale conserva ancora oggi una forte connotazione agreste che trova corrispondenza nell’unicità delle sue maschere.
L’Uomo edera, il Pagliaccio, il Gagiotto per fare solo alcuni esempi, sfileranno in allegra compagnia su carri e trattori che trasporteranno personaggi più o meno tradizionali, ma sicuramente divertenti e inusuali. Per le vie del borgo artisti di strada e musicisti faranno compagnia agli avventori. Mentre nelle cantine aperte apposta per l’occasione, sarà possibile ammirare, esposto in bauli d’epoca, il corredo di una volta, così come i quadri dei pittori della Valconca.
Sotto le mura, nel frattempo, si potrà gustare la leggendaria polenta di pozzo e, sorseggiando un bicchiere di vino, si potrà ballare al ritmo delle musiche dei “Cantori della Tradizione” di Viserba o sfidare la sorte con la pesca della “polenta del giudizio” del quale i cerretani sono, loro malgrado, considerati sprovvisti.
Lo storico Carnevale di Cerreto, oltre ad essere una delle più antiche e preziose testimonianze della cultura popolare romagnola, rientra nel programma di valorizzazione e recupero del patrimonio culturale del nostro entroterra.
L’edizione 2003 si inserisce in un contesto di promozione del borgo in relazione agli interventi urbanistici di prossima realizzazione.
Grazie ai contributi del Fondo Sociale Europeo per le zone “Obiettivo2”, infatti, l’antico borgo di Cerreto sarà oggetto di un importante intervento di restauro. Non si tratterà semplicemente di un recupero fine a se stesso.
Infatti, intervenire per salvare l’antico castello significa contribuire a mantenere vivo il legame con una tradizione unica, mediatrice di valori culturali e popolari di cui si rischia di perdere memoria. Si tratterà, dunque, di un momento importante per caratterizzare in maniera ancora più forte il legame con il territorio e la sua identità.
Un ringraziamento particolare va a tutti gli sponsor, pubblici e privati, che continuando a credere nel significato non solo ludico del Carnevale, permetteranno anche quest’anno di respirare quell’allegria spontanea che rende questo appuntamento un unicum nel calendario degli eventi di tutta la Provincia. Per informazioni 0541.70 97 92

Articolo precedente

Mondaino: Dante e formaggio di fossa

Articolo seguente

La forza delle emozioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Damaramà
Eventi

Saludecio, parco del Ventena, concerto con le Damaramà (canti con strumenti della tradizione popolare) il 21 marzo alle 18.30

20 Marzo 2025
Focus

Lavoro e giovani. Riqualificarsi dopo i 30 anni: una bella sfida ma senza sgravi per assunzione…

19 Dicembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Saludecio. Mostra mercato nel parco dei Tigli: bellezza, cultura (tre musei di livello assoluto) e frescura…

11 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

La forza delle emozioni

La media Valconca sale in sella

Banca Popolare Valconca tesoriere di San Clemente

Ferri, venti anni da sindaco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-