• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Checco: “Pane vino e mortadella”

Redazione di Redazione
9 Maggio 2003
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/maggio/morciano_checco.jpg[/img]

Francesco Andreini

“Questo libro poteva avere come minimo tre titoli diversi: ‘Checco il re dei senzatetto’, ‘Checco dieci lire’, ‘Pane vino e mortadella’. Ho scelto quest’ultimo perché rispecchia al meglio la semplicità di questo pittoresco personaggio.
La mia ricerca, effettuata nei vari paesi della vallata del Conca, mi ha permesso di scoprire diversi lati sconosciuti del protagonista che sto per raccontarvi. La fretta, il ‘male’ più diffuso del nostro tempo, per Checco non esisteva. Per scelta di vita era lento in tutti i suoi movimenti. Durante i suoi spostamenti da un paese all’altro non era raro vederlo fermo sul ciglio della strada discutere con se stesso con una mano sotto il mento, come fanno i grandi pensatori. Un uomo che non usa la sua intelligenza è come se non fosse un uomo. Checco lo è stato fino al suo ultimo giorno di vita, quando un auto inesorabilmente lo travolse proprio sul ciglio della strada che lui tanto aveva amato. Il quel giorno di Pasqua si interruppe il suo lento girovagare. Morì pochi giorni dopo per le gravi ferite riportate. Non ebbe nessuna fretta di andarsene. Fece attendere anche la morte”.
Con queste parole Emilio Cavalli, l’autore della biografia di Francesco Andreini (per tutti Checco, 1916-1982), traccia il suo personaggio. Il libro “Pane vino e mortadella”, Edizioni la Piazza, 5 euro, si trova in tutte le edicole e le librerie della Valconca. E’ scritto con un italiano vivo e veloce; si fa leggere tutto d’un fiato. Viene fuori il ritratto di una vallata semplice e generosa, spontanea e tollerante: disposta semplicemente ad aiutare. Il libro contiene le prefazioni di Massimo Foschi, assessore provinciale, dei sindaci di Morciano e Montecolombo, Giorgio Ciotti e Dino Pala e di Luca Cerri, vice-sindaco di San Clemente. Potrebbe essere una favola da leggere tutte le sere ai figli: aiuta a capire il valore delle cose.
Emilio Cavalli è un morcianese nato a Mercatino Conca (Pesaro-Urbino) nel 1944, causa il passaggio del fronte.
Ha vissuto vent’anni all’estero: Svizzera, Germania e Olanda. Attualmente vive e crea i suoi lavori a San Rocco di Saludecio. E’ padre di tre figlie: Denise, Manon e Serena. Pittore e scrittore autodidatta, acuto osservatore di oggetti e personaggi dimenticati della storia della vallata del Conca. Già autore del libro autobiografico, “La cometa variopinta”. Soprattutto è un signore di un’intelligenza viva non meno che raffinata, con il talento per creare cose vive ed interessanti. Come le sue vetrine a tema in via Pascoli, ad esempio.

Articolo precedente

Enoteca regionale estiva, meglio farla a San Giovanni

Articolo seguente

Morciano, capitale del biliardo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano, capitale del biliardo

Foro Boario

Mondo in-fame

Lions, ritorna il premio alla professionalità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-