• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Cna, 3.500 imprese in compleanno

Redazione di Redazione
5 Luglio 2003
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

soci pensionati. Una forza lavoro di circa 15.000 persone, con ricavi per circa 150 milioni di euro. Sono i numeri che sintetizzano la Cna della provincia di Rimini, una delle associazioni provinciali più forti e socialmente ramificate.
Forza e visibilità accresciute con Salvatore Bugli, il direttore e Giovanni Giungi, il presidente. Nel 1980, a 26 anni, Bugli è un giovane avvocato con la possibilità di giocarsi le proprie carte. La Cna lo invita ad aprire la sede a Viserba, dove regge la segreteria per 2 anni. Nell’86 diventa responsanbile dell’associazione per Rimini. Altro balzo nel ’90, vice-segretario provinciale. Dal ’97 è direttore. Attraverso i particolari si può definire il carattere degli uomini. Bugli ha due libri sul comodino che rilegge: “Le memorie di Adriano” della Yourcenar e “Cent’anni di solitudine” di Marquez. Il primo è uno dei grandi capolavori della storia della narrativa, una specie di libro dei libri. Denso, ben scritto, leggero, narra la vita dell’imperatore romano Adriano. Uomo saggio e curioso, che ha l’ambizione di capire e riflettere sul mondo, di coniugare la legge con la giustizia, l’accortezza con il proprio ideale di stato. Difficile anche per chi può disporre degli altri. Altre letture preferite, da Bugli: i gialli.
A chi gli chiede qual è la forza della sua associazione, risponde: “Aver saputo creare una squadra di uomini capace di affrontare la complessità, sia sul versante della rappresentatività (punto di riferimento della piccola e media impresa), sia sul versante delle opportunità di crescita delle stesse imprese. L’esperienza del Caar (Consorzio artigiani romagnolo) è un esempio vincente. Vi abbiamo messo insieme le varie professionalità per vincere sul mercato dei grandi lavori”.
“Abbiamo sempre cercato – continua Bugli – di far coincidere il singolo interesse con quelli della collettività. Le nostre rivendicazioni non sono mai state fine a se stesse, ma rappresentano una garanzia di democrazia economica e sociale. Le imprese possono essere competitive se il sistema le aiuta altrimenti si perde: tutti. Come associazione forniamo ai soci un supporto di consulenze professionali ed un aiuto concreto per farle espandere anche fuori del territorio: si va delle cerificazioni, all’organizzazione delle fiere, alla promozione come le sfilate di moda, ad esempio”.

Giungi, il presidente

Guida la direzione proviciale formata da 25 componenti

– La direzione provinciale della provincia di Rimini è composta da 25 persone.
Presidente: Giovanni Giungi
Vice-presidenti: Lando Girometti, Alessandro Grassi, Renato Ioli, Fabrizio Moretti, Stefano Piccioni, Roberto Sancisi.
I consiglieri: Massimo Barocci (presidente Cna di Cattolica), Pasquale Bove (presidente a Santarcangelo), Emanuele Cardinali (presidente a Verucchio), Renzo Casali, Claudio Castiglioni (presidente a Morciano), Elvira Cesarini, Dino Della Chiara (San Giovanni), Cristina Gaetani, Massimiliano Giavolucci (Misano), Diego Giungi (presidente a Bellaria), Gianantonio Guerra, Sergio Magnani, Giovanni Meluzzi, Oscar Tamburini, Guido Tamburini, Giancarlo Urbinati, Duilio Zammarchi e Veronica Zavoli.
Fuori della direzione: Stefano Piccioni (presidente a Riccione), Alessandro Grassi (presidente a Rimini).

Articolo precedente

Piccola e media impresa,finanziamenti regionali

Articolo seguente

Una sirena per entrare nel Guinness

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Davide Ortalli
Economia

Rimini. Cna, incontro con i sindaci per parlare di burocrazia

23 Settembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti   (1)

23 Settembre 2025
Polazzi, Pasini e Benzi
Economia

Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Gianandrea Polazzi e Paola Benzi nel Consiglio generale

22 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una sirena per entrare nel Guinness

Riccione premia i suoi campioni

Spigolature dello Scrondo

Riccione, fondi a San Giuliano di Puglia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre 7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-