• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Commedia dialettale: “Scapazoun un è un quaioiun

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2003
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Claudio Saponi

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/immagini/gennaio/riccione.jpg[/img]- La commedia ebbe un gran successo negli anni ’80.
E’ stata sfrondata e ammodernata, resa più sciolta. E’ ricca di battute e di situazioni paradossali, sino a un certo punto perchè in certi ambienti tutto è possibile. I personaggi sono caratteristici, vere macchiette, Gli ingredienti sono stuzzichevoli. Buona visione!
Si intitola: “Scapazoun un è un quaioiun”.
Sono tre atti scritti da quella macchina sforna situazioni di Giuseppe Lo Magro.
La storia.
La commedia narra le vicende di una famiglia riccionese (nonna Flora, figlia Fedora maritata a Scapazoun, nipotina Eleonora) che comincia ad assaporare le gioie di una certa agiatezza economica.
Molti nuovi amici frequentano il salotto di Fedora (l’avvocato Guzzini, il ragionier Seppiolino, la guardia Fis-Cet, l’indovina Bazar) in contrapposizione alle stramberie che Scapazoun, con gli amici Urtiga (l’ubriacone-poeta) e Lumaghin (lo sfaticato), compie fuori di casa.
Si incrina così quella che era la compattezza passata.
E quando il dio quattrino, già al centro di ogni mossa e fulcro di ogni azione, assume le proporzioni di una colossale vincita al Totocalcio gli umori e gli amori escono dai binari.
Il comportamento dei singoli sfiora il paradossale.
C’è, nel finale, anche un pizzico di giallo (o per dirla con parole di Urtiga, c’è del macchiavellico) quando l’innamorato Zeffirino rivela la sua identità e quando l’apparato elettronico di Zweistein trova la pista giusta che porterà al nascondino di Scapazoun.
N.b. La vicenda si svolge in tre giorni (sabato, domenica, lunedì) in quel di Riccione nell’anno 1950… o forse nel 1960… no, mi sembra nel 1970… o era il 1980?
Gli utili saranno destinati a favore del Progetto 2003 per l’Ospedale Ceccarini di Riccione Day surgery diretto dal professor Antonio Manzo
Al teatro del Mare – Riccione, Via Don Minzoni (ang. Viale M. Ceccarini) ore 21
Giovedì 30 gennaio
Venerdì 31 gennaio
Mercoledì 5 febbraio
Venerdì 7 febbraio

Articolo precedente

Tartufi sotto il grattacielo e sul porto

Articolo seguente

Bar, prezzi da stangata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bar, prezzi da stangata

Spigolature dello Scrondo

"Da un sumar tan fè un caval"

Festa in parrocchia per i 10 anni di matrimonio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-