• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Com’una volta, la terza volta di Agello e San Clemente

Redazione di Redazione
9 Giugno 2003
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Claudio Casadei

Strozzapreti e strigoli il piatto di quest’anno cucinato dalle frazioni.
Un cielo velato e la prima afa dell’estate hanno accolto a San Clemente la giuria. Guidati dalla dottoressa Maria Iole Pelliccioni, sei insegnanti dell’istituto alberghiero di Riccione si sono cimentati nella difficile prova di assaggiare e giudicare cinque diverse versioni del piatto in gara: strozzapreti con gli strigoli.
A mezzogiorno, come si conviene ad una simile tenzone, le “azdore” clementine hanno acceso i fornelli e cominciato a scaldare i sughi preparati e provati nelle serate precedenti.
Nel fermento tipico delle feste, isolata la giuria dal resto del mondo, cinque vassoi venivano preparati con i cinque assaggi uno per ogni frazione. I giurati hanno valutato su una scheda, assegnando voti decrescenti da cinque. Poi le schede, chiuse in un busta controfirmata da tutti i rappresentanti delle frazioni, venivano nascoste per riapparire verso le 23,30 sul palco popolato dal “bravissimo presentatore” Tino Bugli e dal sindaco Mariano Guiducci.
Nel frattempo il pomeriggio del piccolo comune si popolava di spettacoli di strada, musiche tradizionali romagnole e celtiche, simpatiche intrusioni di salsa, palo della cuccagna, tiro alla fune, pentolaccia, mostre della scuola locale, balli canzoni e scenette del gruppo parrocchiale free music, pesche di beneficenza e tanto mangiare e tanto buon vino.
Di tanto in tanto il palco richiamava al microfono qualche poeta partecipante al concorso di poesia dialettale e lì, tra doppi sensi e battute esplicite, scattava la risata di chi ascoltava. Il tutto con lo spirito della festa vera.
Verso le 21,30 si sono premiati i vincitori dell’ XI concorso di poesia dialettale dedicato a Giustiniano Villa. Hanno vinto, premiati dal professor Piero Meldini, per le poesie Miro Gori, affermato autore dialettale e attualmente assessore al comune di San Mauro Pascoli, al secondo posto Iacono Isidoro Cesare di Cesenatico, stesso piazzamento nella scorsa edizione, ed al terzo Sergio Chiodini di San Bernardino di Ravenna.
La sorpresa nelle zirudele, dove per la prima volta non ha vinto il noto riminese Umberto Carlini, superato da Mauro Vannucci di Santa Maria in Cerreto. Poi quando la serata si fa tarda e le musiche si interrompono, gli ospiti lasciano il posto ai sanclementesi che finalmente si avvicinano al palco per gustarlo quando, ormai spente le luci degli spettacoli la piazza è solo loro e il Palio è li, di fronte ad un grande cartello dove verranno segnati i voti ottenuti da ciascuna frazione. Il sindaco apre una, due tre buste. La piazza sputa i suoi commenti, qualche battuta e qualche risata generale. Poi le altre due buste: vincono a pari merito San Clemente ed Agello. E’ festa adesso?diversa più chiassosa, più famigliare. Si stappano le bottiglie si canta ci si bagna con l’acqua e si comincia a pensare al prossimo Palio. Questa è San Clemente.

I vincitori

1993: SANT’ ANDREA
1994: SANT’ ANDREA
1995: SANT’ ANDREA
1996: CASTELLEALE
1997: AGELLO
e SAN CLEMENTE
(pari merito)
1998: SAN CLEMENTE
1999: AGELLO
2000: SANT’ANDREA
2001: CASTELLEALE
2002: SANT’ANDREA
2003: AGELLO
e SAN CLEMENTE
(pari merito)

Articolo precedente

Letture dantesche aspettando Benigni

Articolo seguente

S’è spento Dino Conti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
I quattro cugini eredi del nonno Enio Ottaviani: i fratelli Lorenzi e i fratelli Tonelli
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Enio Ottaviani, la Rebola 2023 tra i 50 bianchi italiani

1 Settembre 2025
Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

S'è spento Dino Conti

Sagra del Vino, vincono Angelici e la Fattoria del Piccione

Centrale elettrica, Coriano si mobilita

Valmarano Bike, la forza dell'organizzazione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-