• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

‘Confronto aperto per scelta del sindaco’

Redazione di Redazione
14 Novembre 2003
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– “Anche dalle pagine di questo giornale, sono giunte ai partiti politici e ai Ds, sollecitazioni a intraprendere la strada del rinnovamento. L’occasione è offerta dalla discussione aperta dall’avvicinarsi delle prossime scadenze elettorali, in special modo quella relativa al rinnovo della nostra amministrazione comunale. Per quanto riguarda i Democratici di sinistra, partito che rappresento in qualità di segretario e di consigliere comunale, il tema del rinnovamento, nelle idee e negli uomini, rientra tra gli argomenti più dibattuti.
Le vicende che il nostro partito ha vissuto dal 1989 ad oggi, a partire dalla svolta della Bolognina, testimoniano un percorso travagliato, volto a superare una visione non più aderente al contesto attuale. A Cattolica il processo di rinnovamento ha mosso i suoi passi già da tempo, anche se forse non sono stati così celeri ed evidenti come alcuni avrebbero desiderato. Già dalle scorse amministrative nelle liste elettorali, Pds prima e Ds poi, sono stati inseriti componenti non iscritti al partito, e attualmente dei dodici consiglieri, sei risultano iscritti e sei sono indipendenti.

L’inserimento di persone svincolate dagli equilibri del partito, pur nei limiti imposti dalla normativa che “relega” il Consiglio comunale in posizione subalterna all’esecutivo (Sindaco e Giunta), ha consentito di valutare i temi in discussione in maniera più aperta. Sebbene questo abbia comportato che su alcune importanti questioni, quali il cinodromo, il piano del porto o la cosiddetta “variante Navi”, per citarne alcune, si fosse giunti a momenti di tensione all’interno della maggioranza, ha contribuito a ricondurre in un ambito di reciproco rispetto dei ruoli il confronto tra partito, gruppo consigliare e Amministrazione, tutti comunque mossi dall’obiettivo comune di mantenere fede al programma elettorale.
Queste esperienze hanno consolidato il mio convincimento che la politica richieda un processo continuo di rinnovamento, nelle idee e negli uomini, fermi restando i princìpi che fungono da guida a questa evoluzione, che per i Ds sono rappresentati dalla necessità di conciliare lo sviluppo economico con quello sociale e ambientale, in un contesto di giustizia, libertà e solidarietà. Un partito disattento alla evoluzione sociale in cui opera, autoreferente e chiuso a stimoli esterni, è destinato a fallire nella sua azione di rappresentatività e di promozione dello sviluppo.

Per recepire appieno queste nuove esigenze, per ridonare vigore all’azione politica, si rende necessario l’apporto costante di menti nuove. Il processo di rinnovamento richiede quindi due presupposti fondamentali: nuove persone che vogliano impegnarsi in politica ed una classe dirigente aperta al rinnovamento. In un contesto democratico i cambiamenti non possono però avvenire in maniera repentina, né con l’esclusione a priori di intere classi dirigenti. Ma sono il frutto di un processo graduale di persuasione, di conquista del consenso verso le proprie idee.

Due mesi fa da questo giornale ci veniva chiesto, con vigore, di “spalancare le porte”, le nostre sono aperte e aspettano persone che si impegnino a continuare a mantenerle tali. Per favorire questi apporti sono stati attivati dei gruppi di lavoro, aperti anche a simpatizzanti, che operano in diversi ambiti: sanità e sociale, scuola, politiche giovanili, ambiente, urbanistica, turismo e attività economiche; questo con il duplice scopo di acquisire elementi per il prossimo programma elettorale e di mantenere viva la discussione su temi fondamentali del vivere sociale, oltre le scadenze elettorali, perché l’attività di un partito, nella sua funzione di rappresentanza e “laboratorio” di idee, non può esaurirsi ai due mesi precedenti le elezioni. Per assolvere queste funzioni è importante lo stimolo che proviene dall’esterno, ma fondamentale è il contributo pratico, nell’ambito delle proprie possibilità, alla realizzazione del percorso, altrimenti il rischio è che le idee non trovino nessuno che le realizzi.
Premesso che la candidatura a Sindaco avverrà in un ambito più ampio di coalizione, volutamente non ho affrontato il tema delle candidature, non perché queste debbano rimanere a completo appannaggio di una cerchia ristretta di persone, ma perché nel momento in cui scrivo negli organismi dirigenti, eletti dagli iscritti, la questione non è ancora stata affrontata.

Mi auguro però che prevalga la linea di allargare al grado più ampio possibile la discussione, in coerenza con l’indirizzo di trasparenza che ci siamo dati, e mi adopererò perché questo avvenga. Nel qual caso ciò che mi aspetto è che le forze che condividono i principi citati, siano al nostro fianco e si adoperino per la loro realizzazione”.

Giuseppe Prioli,
segretario Ds di Cattolica

Articolo precedente

Destra, sotto il clamore niente

Articolo seguente

Palazzate di Cecco: anno Quattordici dell’era Micuccista

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Wein Tour dal 16 al 18 maggio… vini dell’Emilia Romagna in scena

9 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Giovani ritratti”, tre pittrici Naima Tesei, Viola Valeri e Viola Muratori vincono la prima edizione del concorso

7 Maggio 2025
Cattolica

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio

7 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica in Fiore, dal 30 aprile al 4 maggio

30 Aprile 2025
Edo Conti
Cattolica

Cattolica. Ciao Edo

3 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco: anno Quattordici dell'era Micuccista

Daniele Imola: 'Disponibile al bis se la coalizione vuole'

L'altra sinistra in un Arcobaleno?

Gli Agolanti", il libro in ogni casa di riccionese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-