• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Coro San Leo all’acqua francescana

Redazione di Redazione
9 Maggio 2003
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/maggio/rimini_sanleo.jpg[/img]

La Pieve pre romanica di San Leo, secolo IX

Con immortale dolcezza le vocali, giocando in figure di durata, danno il senso del suono stesso.
Il canto è giusto, preciso nella fedeltà a una preghiera che diventa partecipazione di tutti. Per celebrare il Vespro della Domenica delle Palme il professor Walter Gambini, assessore alla Cultura, con grande eleganza intellettuale, ha invitato alla Chiesa di San Michele Arcangelo, la Schola Cantorum del Duomo di San Leo. Gregoriano, Cantigas, Lauda si propongono nel repertorio di un Paradiso perduto.
Le Sacre letture del mattino sono più chiare nell’ascolto del movimento delle parti musicali.
Da “Victimae paschalis…” a “Narrabo omnia mirabilia tua…”le virginali voci femminili e l’accorato timbro maschile sono promessa di Resurrezione.
Quale? Certamente questa, stasera, per noi. Perchè sembra di riscoprire anche nelle altezze e nelle intensità il significato di un sentimento religioso.
La conclusione sfumata del fraseggio è meditazione di ricerca nella compostezza del tessuto sonoro. A garanzia di affetti e di accenti.
La tenacia di questo ensemble è paragonabile all’acqua francescana: limpida, umile, pretiosa et casta.
Con entusiasmo il professor Gambini raccoglie il suggerimento degli applausi e chiede di riascoltare due brani del programma. Conoscere è riconoscere e accettare la commozione del bello.
Pubblico attentissimo dunque. Anche un minuscolo spettatore di circa tre anni: incantato, dapprima si è rifugiato tra le braccia della mamma, poi è corso qua e là, infine è tornato quieto al suo posto.
Nota,tenerissima, del “verbo”, coniugato al futuro semplice.

Articolo precedente

Carim, un ottimo 2002

Articolo seguente

Gli Iat potranno essere privati e prendere le prenotazioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
San Marino
Focus

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

22 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gli Iat potranno essere privati e prendere le prenotazioni

Camera del Lavoro di Rimini, 100 di vita

Cavalieri del mare in festa

Spigolature dello Scrondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-