• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Corruzione, ci vorrebbe il Ponte

Redazione di Redazione
9 Settembre 2003
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Alessandro Roveri*

nonché dall’esortazione di altri lettori per un mio articolo sulla storia della corruzione in Italia, ricavo la presente richiesta di spazio della “Piazza” in favore di una mia proposta alla Biblioteca Comunale di Cattolica.
Mi spiego. Il signor (dottore?) V. V. si dichiara insoddisfatto dei miei apprezzamenti (positivi) circa il modus operandi del presidente Ciampi in materia di promulgazione di atti del governo Berlusconi intesi a «stravolgere» (egli scrive, ed io sono d’accordo con lui) le regole del gioco democratico. Ma la posizione di V. V. risulterebbe assai meno lontana dalla mia se “la Piazza” fosse quella sede di approfondimento che, per ovvie ragioni, non le si addice, e che è per me rappresentata, anche sulla “questione Ciampi”, dal mensile fiorentino “il Ponte”, al quale collaboro costantemente in nome di una quasi cinquantennale mia sintonia con gli amici e maestri fondatori del “Ponte” (Calamandrei, Codignola, Enriques Agnolotti, Salvemini): in una parola, con la tradizione del Partito d’Azione.
Circa la storia della corruzione in Italia, sono costretto a differire ad altro momento il mio richiesto intervento. Esso richiede infatti l’utilizzazione dei due classici dell’argomento, firmati da Sergio Turone e dall’amico e maestro Alessandro Galante Garrone: opere che ho cercato invano nella citata Biblioteca di Cattolica.
A quest’ultima avevo rivolto due o tre anni fa, attraverso l’apposito registro, la richiesta di abbonamento al “Ponte”; quando vi ho cercato Turone e Galante Garrone ho dato un’occhiata al settore riviste ed ho constatato che manca ancora la suddetta rivista. Se l’avessi trovata, avrei potuto invitare V. V. a leggermi su di essa per ottenere un’informazione completa sulla mia posizione “benevola” nei confronti del presidente Ciampi.
Ma, a parte questa circostanza specifica, resta il fatto che la Biblioteca di Cattolica, pur abbonata a pubblicazioni minori come le due della cittadina di Chioggia ed altre ancora, rimane tuttora non abbonata al solo periodico italiano rappresentativo del filone culturale che fa capo a Gobetti, a Carlo Rosselli, a Ferruccio Parri, a Piero Calamandrei, a Gaetano Salvemini. Rinnovo perciò la mia richiesta, con la speranza che il suo eventuale accoglimento da parte della “Piazza” produca altrettale accoglimento da parte del Comune di Cattolica.
Non posso chiudere questa richiesta senza esprimere il mio più vivo compiacimento per l’ottimo livello della preparazione culturale, giuridica e politica, di V. V. , nonché per il garbo civile da lui usato nel rivolgermi l’espressione del suo dissenso. Sono qualità non comuni, al giorno d’oggi.
*Professore di Storia
del Risorgimento
all’Università di Ferrara

Articolo precedente

Magna Grecia, il mito in mostra

Articolo seguente

Giovani avvocati, nasce la sezione di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giovani avvocati, nasce la sezione di Rimini

'Senza etica non si guida la forza lavoro'

Marzio Cesarini, troppa retorica

Corsi aperte le iscrizioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-