• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Cubia, nuovo gigante del catering

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Si trova nella zona artigianale di Cattolica. Magazzino moderno di 4.000 metri quadrati; macelleria di 600. Carni con marchio “Ce”. Dietro ci sono 15 soci che provengono dal mondo della cooperazione. Sono tutti della Valconca. Vi lavorano 25 persone.
Il direttore è Maurizio Dina, uno degli uomini della provincia di Rimini più conosciuti nel settore

– “Cubia” rappresenta l’ercole della distribuzione per alberghi, ristoranti e piccoli negozi d’alimentari delle province di Rimini e di Pesaro. Aperto lo scorso 24 giugno, si trova nella nuova zona artigianale di Cattolica ed appena nato, a suo modo, è già un gigante. Lo affermano i numeri: 4.000 metri quadrati di coperto (su un’area di 10.000 metri quadrati), impiega circa 25 persone. Notevole l’investimento: 4 milioni di euro. L’idea è partita da 15 imprenditori della Valconca. Gli addetti vantano alle spalle professionalità acquisite in cooperative ed aziende private del settore. Uno degli uomini-simbolo di “Cubia” è Maurizio Dina. Cattolichino, sposato, due figli, per anni ha lavorato in aziende riminesi leader. Insomma, dalla sua ha le competenze per muoversi bene.
Perché 15 persone si mettono insieme per fare tale impresa? Giuseppe Barbieri, il presidente: “Crediamo di essere diversi. Nel senso che chi lavora in questa azienda può partecipare in qualità di socio. Non abbiamo scoperto l’acqua calda. Cose simili erano la normalità negli anni addietro. I nostri soci o sono nostri clienti (con la necessità di acquistare), o vi lavorano, o forniscono servizi alla struttura”.
“Cubia” è stata fondata da un gruppo di persone che arrivano da una cooperativa del Riminese venduta ad un privato alcuni anni fa. E della cooperazione, seppur rivisitata, ne hanno l’impostazione e lo spirito. Il loro raggio d’azione comprende le province di Rimini e di Pesaro. La dirigenza è convinta di diventare leader del territorio in un paio d’anni di lavoro.
Offre, “Cubia”, la gamma completa dei prodotti alimentari. Oltre alla qualità, uno dei punti forti sarà il servizio: consegne a domicilio rapide ed a qualsiasi ora. Hanno una forza commerciale composta da 7 venditori e due autisti per le consegne.
Alle professionalità, aggiungono una struttura all’avanguardia e baricentrica rispetto al territorio. Nella quale ben 600 metri quadrati sono dedicati alla macelleria, per rispondere ad ogni singola esigenza: la piccola macelleria in una struttura moderna. Le carni avranno il marchio Ce.
Affermano: “E’ nostra intenzione diventare uno dei punti d’eccellenza della provincia di Rimini. Dove per eccellenza si intende anche di essere da stimolo per albergatori e ristoratori, coniugando la qualità con la tipicità”.

GLI UOMINI
Barbieri presidente e Villa, il vice

– Ai vertici di “Cubia” ci sono uomini molto in vista nella Valconca. Il presidente Giuseppe Barbieri è un cattolichino che da anni lavora nel turismo. Inoltre, è stato anche assessore a Cattolica.
Il vice-presidente invece è un misanese, Ermes Villa. La famiglia a Misano significa forno. Ne hanno due: oltre a Misano anche a Riccione. Vi si possono assaporare dei bomboloni indimenticabili. Ed i negozi sono delle autentiche boutique.
Non meno noto è Pierluigi Piccari. Un signore dell’entroterra, Saludecio, che per anni è stato il presidente di aziende, del settore, naturalmente.

Articolo precedente

Ifi, in fabbrica col babbo

Articolo seguente

Riccione, sempre trasgressiva

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione, sempre trasgressiva

Con Bonvi sulla stupidità della guerra

Spigolature dello Scrondo

Premio Riccione per il Teatro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-