• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

“Da un sumar tan fè un caval”

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2003
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Con 8 commedie hanno distribuito in beneficenza, missione di don Claudio in Mozambico, 40 milioni di lire. Tra gennaio e febbraio hanno 4 serate in programma

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/immagini/gennaio/misano.jpg[/img]

di Claudio Saponi

– “Nel titolo, ‘Da un sumar tan fè un caval’, c’è già tutto”, afferma Roberto Semprini, l’autore. L’intreccio è attorno ai vizi di famiglia. Il marito si gioca l’abitazione e gli averi a carte. Senza sostanze, senza più nulla con cui saldare il debito, il conte, suo avversario al gioco, ha un debole per le donne ed una simpatia fin troppo sfacciata per la moglie del debitore. Il conte invita la donna fuori per l’estinzione del debito.
Però la signora non ne vuol sapere. Il giocatore promette che abbandonerà il vizio, si traveste da donna ed esce col nobile.
Ma si continua a perdere e giocare. L’ufficiale giudiziario, per conto del conte, va a pignorare un altro bene. I familiari temono che l’uomo abbia ricominciato. Invece, a cimentarsi, è il figlio.
La storia è solo il sottofondo per battute piacevoli con lo scopo di far riflettere, ridendo. Il testo, al momento delle prove (in tutto una quarantina di ore), è flessibile. Nel senso che se non fa sorridere si taglia e cambia. Le prove vengono effettuate nel garage di uno degli “attori”. Scenografie e costumi si fanno in casa. L’inizio della compagnia è casuale. Per allietare una festa di fine d’anno, si fa uno sketch. Era l’89. Passo dopo passo gli sketch sono aumentati. Fino alla commedia.
La rappresentazione, l’ottava de “I giovne amarcord”, la più giovane compagnia del Riminese, dura due ore e trenta. Finora, dove è stata inserita nel cartellone, ha divertito e riempito i teatri. A Misano c’erano 350 spettatori, a Montescudo (180 posti) sono stati costretti a tirare fuori le sedie di legno.
Il ricavato delle commedie va in beneficenza a favore della missione di don Claudio, in Mozambico.
Hanno in programma altre 4 serate: il 18 gennaio a Riccione, nel centro parrocchiale di Marina Centro, il 25 al teatro Massari a San Giovanni.
Il 7 febbraio è all’Africa di Riccione e si chiude a Cattolica allo Snaporaz il 21 febbraio. Il sipario si alza alle 9 di sera.

Articolo precedente

Spigolature dello Scrondo

Articolo seguente

Festa in parrocchia per i 10 anni di matrimonio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Festa in parrocchia per i 10 anni di matrimonio

Prontogros, la cortesia

Parole da e 'Fnil' (Il vecchio nome di Misano Mare)

"Bisogna ripartire dalla discussione"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-