• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Ds, 3 commissioni per fare politica

Redazione di Redazione
10 Marzo 2003
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Afferma Anotnio Magnani, il segretario diessino: “Vogliamo raccogliere le proposte e le aspettative dei misanesi per tradurle in azione amministrativa. Le “commissioni” si sono già incontrate

– Antonio Semprini e Sergio Morotti sono stati due sindaci misanesi molto apprezzati. Nella comunità hanno un prestigio assoluto. Il primo ha lasciato la politica attiva da una decina d’anni. Mentre il secondo da un paio, dopo una breve parentesi quale segretario provinciale diessino.
Antonio Magnani, l’attuale segretario misanese, li ha chiamati a presiedere due gruppi di lavoro. Argomenta Magnani: “Le commissioni hanno lo scopo di ascoltare le nuove esigenze dei misanesi, altrimenti si corre il rischio di restare fermi alle impostazioni di 20 anni fa, superate dai nuovi bisogni. I gruppi, prima ancora delle risposte, devono iniziare a porsi ed a porre delle domande: che cosa hanno bisogno i cittadini in questo momento? Asili nidi, scuole materne, giardini, centri produttivi? Quali sono i problemi? Quali sono le aspettative delle persone? Insomma, fotografare la realtà ponendo al centro il pensiero ed i desideri del cittadino. Tengo a precisare che le commissioni non vogliono costruire ipotesi di governo di domani, ma solo un momento di analisi per poi scegliere. Si cerca di capire per lavorare poi all’interno della nostra coalizione. Mi piace ricordare che quando questo comune si dotò del nido, della materna, ci fu una riflessione forte. Oggi, ad esempio, il Centro estivo è altra cosa rispetto alla sua istituzione, quando doveva ‘badare’ mentre la mamma faceva la stagione; in questi ultimi anni è diventato un luogo didattico-educativo con un taglio giocoso”.
Continua Magnani: “I tre gruppi hanno temi che si intrecciano tra di loro, ma sono determinanti per rappresentatività. Ad esempio, solo attraverso la commissione sull’economia si toccano interessi che vanno a riguardare almeno 1.000 cittadini. Il sociale è un mondo particolare, perché va dagli anziani fino alle scuole. Mentre l’universo territorio-ambiente segna per sempre la qualità di vita di chi ci vive e si intreccia con gli altri due. Anzi, forse è addirittura più importante”.
I gruppi di lavoro sono tre: economia, sociale e ambiente-territorio. Il primo è presieduto da Sergio Morotti. Il secondo da Antonio Semprini. Il terzo non ha ancora un coordinatore. I primi due gruppi si sono già incontrati.
Continua Magnani: “Ed è partendo dalle domande che è possibile affrontare lo sviluppo misanese in modo armonico ed equilibrato e direi anche equo”.
Antonio Semprini
Antonio Semprini (a 27 anni, travi più giovani in Italia) è stato sindaco dal 1970 al 1982. E per un breve periodo, dal maggio del ’90 al febbraio del ’93 lo fu anche di San Clemente. Sposato, due figli, penna elegante quanto arguta, sulle pagine dell'”Agina” ha sempre deliziato i misanesi. L’uomo: “Se vivere sognifica ammucchiare la roba, beh! meglio lasciare perdere tutto”.
Sergio Morotti
Sergio Morotti, nell’82, fu il successore di Semprini alla guida delle giunta comunale di Misano. Nel settembre del ’92, lasciò all’attuale sindaco Sandro Tiraferri. Sposato, due figli, Morotti è stato anche presidente dell’Amia ed uno dei pochi non riminesi a reggere le sorti della federazione provinciale. La capacità di mediare, la disponibilità, il delegare i compiti, le sue doti migliori. Gli amici gli invidiano le mani d’oro, nel senso che sa fare molti lavoretti.

Articolo precedente

Sci Club, sempre meglio

Articolo seguente

Salvadori, missione umanitaria in Ucraina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Salvadori, missione umanitaria in Ucraina

Misano grande cinema

Misano Cella, lezioni di potatura

Valzer, misanesi i campioni italiani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-