• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Ds, è lite continua per il potere

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2003
in San Marino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Ancora crisi nei Ds. Dopo poche settimane dalle fibrillazioni che avevano visto contrapposti il sindaco di Rimini Alberto Ravaioli (Margherita), e il vice-sindaco diessino Maurizio Melucci da una parte e il capogruppo consiliare Massimo Lugaresi e il suo gruppo dall’altra, i problemi si ripropongono. Ma più interni alla Quercia, e più trasversali. Nel senso che questa volta non è tanto l’operato della giunta riminese in discussione, ma gli assetti complessivi del partito. E la conflittualità non è più solo tra i “soliti” Melucci e Lugaresi. Tant’è vero che nel dibattito sono entrati, e prepotentemente, tutti gli esponenti di spicco del partito, compresi il presidente della Provincia Nando Fabbri, l’onorevole Sergio Gambini, il consigliere regionale Andrea Gnassi, e ovviamente, il segretario di federazione Riziero Santi. Così a Rimini è dovuto scendere addirittura il segretario regionale Roberto Montanari, poiché la situazione aveva destato forti preoccupazioni fino a Bologna.
Ma da cosa nasce tutto questo? La risposta più semplice è che si tratta di un momento dei lunghi coltelli nello stato maggiore diessino, causato da odii antichi mai sopiti.
Ma quali e chi sono gli antagonisti in campo?
Maurizio Melucci, il vincitore indiscusso dello storico congresso che vide prevalere del partito contro gli amministratori, è poi diventato vice-sindaco di Rimini, giocando ad arte la carta Ravaioli, e vincendo per due volte scontri elettorali dall’esito tutt’altro che scontato. Ora ciò che gli preme sono la pax amministrativa a Rimini e il mantenimento degli attuali equilibri.
Nando Fabbri. E’ stato invece il perdente in quel congresso. Confinato prima in regione, poi alla presidenza della Provincia, ci ha preso gusto, diventando il punto di riferimento diessino tra gli amministratori. E ora, di fronte a un partito che non funziona, si togli qualche sassolino dalla scarpa.
Riziero Santi. Dopo l’esilio da Riccione e qualche anno di purgatorio, è stato eletto segretario quasi all’unanimità, grazie ad un non facile patto interno al partito, fatto grazie ad una magistrale mediazione di Melucci. Al quale deve moltissimo.
Sergio Gambini. Del gruppo di Melucci, ne è diventato uno dei grandi accusatori. “Rimini non ha un vice-sindaco” ha detto nel recente incontro con Montanari. Polemico anche con Santi per una direzione del partito giudicata troppo appiattita su Melucci e quindi sul sindaco Ravaioli e sulla Margherita.
Andrea Gnassi. Il leader dei trentenni, ispiratore del documento che diceva basta risse. Sinceramente preoccupato per un partito che sta perdendo vistosamente visibilità.
Massimo Lugaresi. Rientrato in politica nel ’99, si è guadagnato tutto sul campo. A partire dal ruolo di capogruppo in Consiglio comunale, dove non ha neppure bisogno di sfoggiare il suo piglio per dominare un gruppo che rappresenta il suo esercito. Ha un rapporto di nemico-amico con Melucci e chiede a gran voce, un ruolo politico. Vuol fare le scarpe a Santi come segretario di federazione, ma questo rappresenta l’incubo degli amministratori, a partire da Melucci, a causa della sua poca diplomazia e delle sue passioni repentine.
Giuseppe Chicchi. Guida una parte ampia ed importante del partito, in minoranza sia a Rimini, sia a livello nazionale, sta alla finestra. Ovvio che punta a fare, quando sarà necessario, l’ago della bilancia; per dettare poi le sue condizioni.
Con questi presupposti è difficile al momento individuare, nei Ds, due gruppi schierati. Se ci sono, è solo per motivi tattici, pronti poi a cambiare amici e alleanze a seconda di come butta. E questa deve essere stata anche l’impressione che si è fatto il segretario regionale Montanari. Tanto da imporre subito una revisione delle segreteria, con l’ingresso di tutte le anime del partito. Ma basterà un riassetto della segreteria, e magari qualche poltrona sapientemente distribuita, per sanare contrasti tanto profondi? Sarebbe meglio, soprattutto per i Ds, stessi. Converrebbe puntare tutto su una nuova unità interna, e una ripresa del dialogo con la società civile, altrimenti facile preda di comitati difficilmente gestibili. Se no, alle prossimi elezioni, la Quercia riminese potrebbe perdere non solo la maggioranza relativa in provincia (già ceduta a Forza Italia) ma anche qualche altra amministrazione pubblica.

Articolo precedente

Politica, il potere miliardario

Articolo seguente

Turismo giù, non è colpa della Tura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo giù, non è colpa della Tura

Astolfi, il fotografo amico di Fausto Coppi

Ulderico Arcangeli, morcianese dimenticato

A richiesta con la Piazza a soli 6 Euro bellissimo cd

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-