• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Enogastronomia condita con la cultura

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/agosto/misano_agriturismo.jpg[/img]

L’agriturismo.

“Pensavo di ritrovarmi degli appassionati di una certa età. Invece, con mia sorpresa, la maggioranza dei miei ospiti è composta da ragazzi giovani”. A parlare così è Anna Baffoni. Professoressa in pensione, per passione, 3 anni fa, ha aperto “Ca’ la Viola”, un agriturismo sulle colline vista mare, a Misano Monte.
Il bed&breakfast misanese è affascinante in tutti i sensi. Per dargli qualche ingrediente in più in agosto si organizzano due serate colte: in una si legge Dante, nell’altra si degustano dolci tipici.
Il primo appuntamento è il 10 agosto, 20.30, il professor Angelo Chiaretti, presidente del Centro dantesco San Gregorio in Conca, legge il XV Canto dell’Inferno, quello dove si narra della vita di Brunetto Latini. Si legge nella cartolina-invito: “Chi vuole partecipare alla cena conviviale che ci sarà prima della lettura porti qualcosa”.
“Dolci sapori di Romagna” è il tema del secondo incontro. Si assaggiano e si commentano i dolci del “Piccolo Forno” di Daniele Marziali.
Ma come mai la famiglia Baffoni-Rametta ha aperto l’agriturismo? “Abbiamo realizzato la casa – dice la signora Baffoni – anche pensando ai due figli. Loro hanno scelto altri luoghi di lavoro. Così ci siamo posti la domanda: che cosa fare con una casa così grande? Io avevo una passione per l’enogastronomia e la vacanza di un certo tipo. Dunque: eccoci qua”.
L’abitazione è unica. Unica nella posizione (un balcone sul mare), tutta di mattoni, nell’arredo (moltissimi mobili in massello, di famiglia) risale all’800. Attorno un orto-giardino con ogni ben di dio: sia come frutta (fichi, pesche, susine, albicocche, gelsi), sia come ortaggi (dai pomodori, angurie fino alle piante aromatiche). Gli ospiti vanno a raccoglierli, gli ortaggi, e li preparano direttamente. Al mattino per colazione si offrono i biscotti del forno Marziali, formaggi biologici e salumi prodotti con maiali allevati con le ghiande allo stato brado.
Quale tipo di clientela frequenta gli agriturismi del Riminese? Baffoni: “Sono di un livello culturale medio-alto e vengono qui per la natura, per conoscere l’entroterra della nostra provincia, con i suoi borghi ed i suoi prodotti tipici, sia artigianali, sia gastronomici. Sono persone che vanno in cerca di sapori, cultura, emozioni semplici quanto profonde”.
L’agriturismo Ca’ la Viola si è dotato di un fascicoletto di 24 pagine dove si raccontano le bellezze naturali, storiche, artigianali e culinarie della provincia e non solo.
Originari di Croce di Montecolombo, i Baffoni arrivarono a Misano Monte nel 1937. Famiglia di ebanisti-agricoltori, un avo, Lorenzo, ha costruito la scala interna del Palazzo del Governo della Repubblica di San Marino. Il marito della signora Baffoni, Paolo Rametta, è dentista.

Articolo precedente

Cinema, la qualità lancia il Paese

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio

17 Luglio 2025
Saiano
Attualità

RICORDI  DELLA TREBBIATURA ROMAGNOLA… iniziava la notte di San Giovanni

15 Luglio 2025
Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil'

Misano Monte, centenaria Festa del Crocifisso

Lungomare, un'opera bella

Un giorno per Luciano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-