• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Ermes Villa accusa: C’è poca imprenditorialità

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2003
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Ermes Villa ha il gusto ed il coraggio della polemica e se lo può permettere. Fornaio-pasticciere (si assaporano tra i migliori bomboloni della provincia) di qualità, il suo più che un negozio (di fronte alla chiesa di Misano Mare) è una vera e propria boutique del pane. Ha costruito un chiosco al mare ed anche questo strizza l’occhio per la sobria bellezza.
Cinquant’anni, sposato, due figli (uno fisioterapista, l’altro fornaio a Riccione), in Consiglio comunale, lo scorso novembre, ha preso la parola ed ha parlato ai suoi colleghi commercianti misanesi. “Abbiamo realizzato un bellissimo lungomare. Abbiamo fatto gli arredi di via Repubblica, piacciono o no, sono stati eseguiti. Tutti lavori che dovevano invogliare i commercianti e gli albergatori ad investire nelle proprie strutture. Invece niente. Credo proprio che a Misano non ci sia l’imprenditorialità. Un imprenditore deve credere in quello che fa ed investire in se stesso. Ma perché non si investe? Guadagnano troppo? Ci rimettono? O pensano ad altro? Il vecchio detto, prima di raccogliere bisogna seminare, è validissimo per la realtà commerciale di Misano a mare della ferrovia. Voglio ricordare che 20 anni fa c’erano 4 macellerie e tre alimentari ed alcuni bar. Sono rimasti soltanto quest’ultimi”.
Nel Consiglio comunale caratterizzato da Villa, è stato approvato il Piano particolareggiato che dà la possibilità ai frontisti di costruire il cosiddetto avanzamento (come è già avvenuto in via Repubblica). Tale possibilità è stata allargata ad altre strade commerciali di Misano. Ed anche su questa decisione, Villa dice la propria: “La disposizione dell’amministrazione comunale è vantaggiosa, ma al momento, a Misano, non c’è la richiesta dei negozi. E da un punto di vista urbanistico potrebbe essere un buco nell’acqua. Nel senso che gli avanzamenti vengono tirati su per altri usi. Mi auguro però che questa volta si intervenga con molta attenzione all’estetica e che non sia soltanto un semplice aumento di cubatura. Il bello va a valorizzare l’offerta turistica di tutta la comunità. Progettate dall’architetto Euro Maioli, si possono scegliere tre tipologie. I commercianti misanesi hanno perso altre occasioni di finanziamenti a fondo perduto per riqualificarsi negli anni addietro”.
Diessino, Villa non è d’accordo sulla politica commerciale nazionale del suo partito: “E’ stato scelto di favorire la grande distribuzione. In questo modo il piccolo chiude, svuotando i centri cittadini. Credo che di questo fenomeno se ne debba tenere conto”.
Che cosa fare per rivitalizzare il centro misanese d’inverno? Villa: “Il mercatino di antiquariato e modernariato potrebbe essere un’idea durante l’inverno. Purtroppo si faceva in via Rossini. Però cercando il pelo nell’uovo ( se facessero così dappertutto, non si farebbe nulla) abbiamo perso un’altra occasione. Un’ocasione fondamentale per Misano sarà il centro servizi per iol turismo che sta portando avanti la Cna, dove non si specula ma si investe sulla qualificazione”.

Articolo precedente

Amarcord: Misano Cella, col don passeggiate indimenticabili

Articolo seguente

Elezioni, si aspettano le mosse di Ciotti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Filippo Valentini
Misano

Misano Adriatico. Pallamano Festival con 1.500 ragazzi

2 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, ”Cena spettacolo sotto le stelle” il 12 luglio

3 Luglio 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Elezioni, si aspettano le mosse di Ciotti

la politica: Un telefono per Forza Italia

Karate Morciano, 30 anni di storia

Imola, la scomparsa di un'istituzione morcianese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-