• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Settembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Fabio Galli, lavoriamo per l’Ulivo unito dal primo turno

Redazione di Redazione
4 Aprile 2003
in Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

“Imola ha governato bene. Giuste le nuove infrastrutture per far risvegliare una città ultimamente addormentata ma non solo per colpa sua. Lo sforzo dell’ultimo anno
per la manutenzione dei quartieri
e del patrimonio pubblico”

– Un partito che si sta risvegliando, una giunta che sta lavorando bene ed un Ulivo che deve fiorire. E’ la sintesi del pensiero di Fabio Galli, 28 anni, collaboratore della Cna provinciale, amante di molti sport ed una passione per la Juventus e nel girare ristoranti ed osterie. Eletto segretario Ds in sostituzione di Eugenio Pacassoni, racconta questi mesi al timone della quercia riccionese.
Come stanno i Ds di Riccione?
“Direi bene, il partito ha risposto positivamente alle proposte che ho cercato di mettere in campo. Il primo obiettivo era chiudere il tesseramento 2002: a fine ottobre a 530 tessere rinnovate; tra novembre e dicembre ne abbiamo rinnovate altre 700, parificando il dato dell’anno precedente. Ora l’obiettivo è quello di tesserare gente nuova, soprattutto giovani.
Abbiamo svolto una decina di assemblee in tutti i quartieri di Riccione, nelle quali abbiamo parlato di opere pubbliche, problemi dei quartieri, ma anche di finanziaria del governo-Berlusconi ed incontrato le categorie economiche della città, riproposto un ‘giro’ di ascolto con molti operatori riccionesi che si occupano di turismo, dai quali sono emerse indicazioni fondamentali per noi.
Oltre alla festa de l’Unità invernale con Misano E San Giovanni, il 28 febbraio resterà per noi un giorno indimenticabile, per la splendida riuscita della ‘Fiaccolata per la Pace’ organizzata insieme agli altri sei partiti del centro-sinistra, che è stata una delle testimonianze più grandi sul territorio provinciale sul tema della pace e, credo di non essere smentito, la più partecipata manifestazione degli ultimi anni a Riccione (1200 persone stimate). Ultimamente la Conferenza sull’infanzia, svoltasi in un Centro della Pesa gremito. Questo mi fa ben sperare anche per il futuro; si nota un certo risveglio da parte dei cittadini, soprattutto quando si parla di temi che ci sono più cari (quartieri, servizi, stato sociale, pace, ecc…). Su questo continueremo a costruire la nostra iniziativa politica, certo del fatto che il nostro partito oltre che a parlare di sviluppo, di economia e di turismo, non può assolutamente tralasciare i temi del sociale, della sanità, dei servizi alla persona, del welfare, della cultura, valori fondanti e irrinunciabili per una forza politica come la nostra”.
Un giudizio sulla amministrazione Imola?
Il giudizio non può che essere positivo, per la grande mole di lavoro svolto e per ciò che si è messo in campo: credo che in pochi altri momenti di vita amministrativa questa città abbia visto nascere tante cose come in questo momento. Ora però occorre far capire alla città intera il valore di tutto questo.
Si è fatta la scelta di dotarsi delle infrastrutture fondamentali per lo sviluppo economico e turistico della città, ma poi occorre saper mettere tutto a sistema e far risvegliare questa città che ultimamente, anche per problemi generali che vanno al di là della nostra realtà locale, si è forse un po’ addormentata.
Vorrei ora che lo sforzo di quest’ultimo anno sia dedicato interamente alla manutenzione dei quartieri e del patrimonio pubblico; indicherei questa come priorità di lavoro dei prossimi mesi.
Ma il giudizio non può essere dato solo sulle opere pubbliche: a noi interessa che funzioni tutto ciò che ad un’amministrazione spetta mettere in campo dal punto di vista delle politiche sociali e delle cose che indicavo prima, e su questo direi che l’impegno dell’attuale giunta non è mai venuto meno, anzi, si è sempre cercato di dare qualcosa in più”.
Per il 2004 cosa succederà all’Ulivo?
“Intanto occorre rafforzare la coalizione attuale (Ds, Margherita, Sdi, Pdci) e lo stiamo facendo, iniziando a lavorare per gruppi di lavoro tematici costituiti in modo trasversale tra le forze politiche ed aperti ai contributi di esterni, con l’obiettivo di iniziare a gettare le basi del nuovo programma elettorale.
Parallelamente la coalizione deve confrontarsi con chi (Verdi, Lista Di Pietro, Rifondazione) non fa parte dell’attuale maggioranza, consapevoli del fatto che almeno noi come Ds abbiamo la volontà di giungere ad un accordo per il 2004, ma fatto in modo chiaro, politico e condividendo lo stesso programma elettorale, altrimenti sarebbe solo una presa in giro, tra di noi, e per gli elettori. I Comunisti Italiani e i Verdi tra l’altro fanno parte dell’Ulivo e non vedo perché a Riccione debbano stare fuori dall’alleanza per il governo; diverso il discorso con Rifondazione, ma questo non pregiudica nessuna possibilità di accordo”.

Articolo precedente

Sanità, stessi servizi ma bilanci in rosso

Articolo seguente

Quando gli albanesi eravamo noi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Esclusione Israele da TTG scelta grave e xenofoba”

19 Settembre 2025
Attualità

Rimini. Metromare, manutenzione straordinaria dal 22 al 26 settembre con stop alle corse notturne dalle 20 alle 5

18 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quando gli albanesi eravamo noi

BPV profitti record, 20 miliardi

Economia, crescita nella crisi

Cattolica, Festa dei Fiori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, Monteverdi Choir e l’Orchestre Révolutionnaire et Romantique con il Requiem di Mozart il 21 settembre 19 Settembre 2025
  • Misano Adriatico. Fine settimana con la Spartan Race 19 Settembre 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Esclusione Israele da TTG scelta grave e xenofoba” 19 Settembre 2025
  • Cattolica. Addio ad Enzo Antonioli, per decenni nell’ufficio turismo di Cattolica. Conosciutissimo 19 Settembre 2025
  • Cattolica. Museo della Regina, arrivano 100mila euro dal bando nazionale “Piccoli musei” 19 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-