• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Fattoria del Piccione, vignaioli dal 1700

Redazione di Redazione
5 Luglio 2003
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Lorenzo Silvagni

– La Fattoria del Piccione ha le sue origine intorno al 1700. Si trova proprio a ridosso delle mura del castello di San Savino, da poco recuperato e restituito al pubblico in tutta la sua bellezza.
E’ un’azienda agricola e agrituristica gestita dalla famiglia Pasini che produce vino imbottigliato di alta qualità. Vinifica esclusivamente le uve selezionate provenienti dai propri vigneti controllati e seguiti applicando le moderne tecniche di lotta biologica e integrata nel rispetto della salute e dell’ambiente.
Da tre anni, il sangiovese superiore è entrato nel ristretto novero dei vini pregiati riminesi dei Felliniani, operazione lanciata dall’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna, dalla Provincia di Rimini, dalla Camera di Commercio, dalla fondazione Federico Fellini ed alcuni produttori riminesi. Scopo: offrire un prodotto superiore, certificato da un enologo super partes (Luca Maroni) dei vini di Romagna.
La Fattoria del Piccione, con il suo Sangiovese di Romagna doc superiore, è entrate in questo ristretto club di 12 vini, ma sono anche altre le tipicità dell’azienda: Cabernet, Trebbiano, Pagadebit, Malvasia (imbottigliato in botti di rovere e dedicato a Donna Teresa, antica “azdora” della famiglia Pasini), vino frizzante, vino rosato.
Oltre ai vini, producono dalle stesse uve l’acquavite di uva sangiovese e la grappa.
L’azienda agricola la Fattoria del Piccione è anche agriturismo e si possono gustare i prodotti tipici della gastronomia romagnola, preparata dalle donne di casa.
E’ anche suggestivo fermarsi qualche minuto a visitare le grotte di conservazione dei vini, il museo, ricco di oltre 4.000 strumenti ed attrezzi della civiltà contadina e l’antica torre del castello di San Savino che abbellisce e riempie di storia i caratteristici ambienti della fattoria.
Chi porta avanti la secolare tradizione di famiglia è ora Vitaliano, con i figli Paolo e Stefano. Si prosegue con la stessa qualità e la stessa passione la tradizione di famiglia.

Articolo precedente

La lettera

Articolo seguente

Il mare sale a Coriano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Ambiente

Coriano. Per tagliare l’erba pubblica ci vuole l’autorizzazione

30 Maggio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il mare sale a Coriano

Fa caldo, 'risate' dalla a alla z

Sofia Loren era Miss Cattolica

Cinema d'estate

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-