• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Festa della Donna

Redazione di Redazione
10 Marzo 2003
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– 8 marzo festa della donna. Questo giorno ha origini lontane e una storia, anzi tante storie. L’8 marzo più accreditato per essere la data in cui le donne iniziarono la lotta di liberazione è quello del 1908.
Faceva ancora freddo a New York e nella fabbrica tessile Cotton, di proprietà del signor Johnson, si erano radunate per protesta le 146 operaie stanche di essere sfruttate e pagate meno degni uomini. Improvvisamente scoppiò un incendio. Fu un eccidio.
Ma forse la data della festa della donna ha origini ancora più lontane: l’8 marzo 1848 le donne di New York manifestarono per ottenere i diritti politici.
Ma potrebbe avere origini più recenti: l’8 marzo evoca la prima domenica di marzo scelta dalle donne socialiste europee per rivendicare il diritto al voto, come testimoniano gli articoli che Anna Kuliscioff scrisse nel 1913, raccontando le manifestazioni che quel giorno si erano svolte nelle capitali europee, in Russia e in America.

LA POESIA di Rosa Filippini (*)

8 Marzo 1986

Poichè ogni lasciata è persa, alla mia età,
ho voluto questa sera anch’io essere qua!
M’infonde un desiderio, il profumo di mimosa
di dire per tutte, qualche cosa:
Chi questo incontro ha ideato,
va sinceramente ringraziato!
Ma un grazie ben sentito e di cuore
a chi dedicò l’8 marzo in nostro onore!
Vada il pensiero nostro in questo istante
a tutte, tutte le donne, tutte quante
di qualsiasi razza, a lor ci uniamo
porgendo con calore la nostra mano!
Idealmente si formi un girotondo
da un capo all’altro di tutto il mondo,
e tutte quante insieme gridiamo:
che soltanto pace e amor vogliamo…!

(*) Rosa Filippini ‘Nonna Rosa’ (1904-1996), orginaria di Cattolica, maestra d’asilo, donna sensibile e sostenitrice dei valori della solidarietà sociale, della pace, della fratellanza tra i popoli e dei diritti delle donne, si dilettava a scrivere poesie. Quella che pubblichiamo, pur nella sua semplicità, comunica partecipazione e sensibilità rispetto ai valori della specificità della donna.

Articolo precedente

Emilia Romagna, gioie e dolori

Articolo seguente

Ifi, azienda a largo raggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Attualità

Grande successo per il Rimini Air show 2025: oltre 70mila persone per un evento indimenticabile nel cielo e a terra

12 Maggio 2025
Attualità

I Volenterosi per Poggio Torriana presentano due mozioni e un’interrogazione per promuovere solidarietà, partecipazione e valorizzazione del territorio

12 Maggio 2025
Attualità

Rimini. “Ritorno al futuro – Sgr”, formazione gratuita per 50 ragazzi del Valturio

11 Maggio 2025
Attualità

Maiolo. Opposizione: “Tari aumentata: peccato non seguire l’esempio di Sant’Agata Feltria”

7 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Valloni, nonni in festa

5 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ifi, azienda a largo raggio

Torri, da 110 anni idraulici

Spigolature dello Scrondo

"Attori in corso", dialetto per beneficenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-