• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Festa della Donna

Redazione di Redazione
10 Marzo 2003
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– 8 marzo festa della donna. Questo giorno ha origini lontane e una storia, anzi tante storie. L’8 marzo più accreditato per essere la data in cui le donne iniziarono la lotta di liberazione è quello del 1908.
Faceva ancora freddo a New York e nella fabbrica tessile Cotton, di proprietà del signor Johnson, si erano radunate per protesta le 146 operaie stanche di essere sfruttate e pagate meno degni uomini. Improvvisamente scoppiò un incendio. Fu un eccidio.
Ma forse la data della festa della donna ha origini ancora più lontane: l’8 marzo 1848 le donne di New York manifestarono per ottenere i diritti politici.
Ma potrebbe avere origini più recenti: l’8 marzo evoca la prima domenica di marzo scelta dalle donne socialiste europee per rivendicare il diritto al voto, come testimoniano gli articoli che Anna Kuliscioff scrisse nel 1913, raccontando le manifestazioni che quel giorno si erano svolte nelle capitali europee, in Russia e in America.

LA POESIA di Rosa Filippini (*)

8 Marzo 1986

Poichè ogni lasciata è persa, alla mia età,
ho voluto questa sera anch’io essere qua!
M’infonde un desiderio, il profumo di mimosa
di dire per tutte, qualche cosa:
Chi questo incontro ha ideato,
va sinceramente ringraziato!
Ma un grazie ben sentito e di cuore
a chi dedicò l’8 marzo in nostro onore!
Vada il pensiero nostro in questo istante
a tutte, tutte le donne, tutte quante
di qualsiasi razza, a lor ci uniamo
porgendo con calore la nostra mano!
Idealmente si formi un girotondo
da un capo all’altro di tutto il mondo,
e tutte quante insieme gridiamo:
che soltanto pace e amor vogliamo…!

(*) Rosa Filippini ‘Nonna Rosa’ (1904-1996), orginaria di Cattolica, maestra d’asilo, donna sensibile e sostenitrice dei valori della solidarietà sociale, della pace, della fratellanza tra i popoli e dei diritti delle donne, si dilettava a scrivere poesie. Quella che pubblichiamo, pur nella sua semplicità, comunica partecipazione e sensibilità rispetto ai valori della specificità della donna.

Articolo precedente

Emilia Romagna, gioie e dolori

Articolo seguente

Ifi, azienda a largo raggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Famiglia Messori, in vacanza da 30 anni

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ifi, azienda a largo raggio

Torri, da 110 anni idraulici

Spigolature dello Scrondo

"Attori in corso", dialetto per beneficenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-