• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 5, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Francobolli, Riccione capitale

Redazione di Redazione
3 Ottobre 2003
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

I cataloghi 2004 hanno confermato che i francobolli possono essere ancora considerati un bene-rifugio.
“Se i francobolli facilmente reperibili – dicono alla Bolaffi – in tempi di bassa inflazione sono soggetti tutt’al più a variazioni minime, i buoni francobolli vivono una realtà diametralmente opposta con una situazione che vede un aumento delle relative quotazioni.”
Parlando di questi francobolli è bene precisare che l’indicazione del valore non può essere formulata in base ad un giudizio soggettivo, come avviene comunemente, ma l’indice della qualità deve basarsi su elementi certi, parametri tecnici che non si prestino a letture diversificate.
In questo ambito l’unico riferimento accettabile è quello di rapportarsi al francobollo allo stato coevo a quello della data di emissione, anche se nella realtà questo riscontro rimane puramente teorico.
Il catalogo Bolaffi di quest’anno (nell’edizione “flash”, 384 pagine al prezzo di 10 euro) registra degli aumenti mediamente dell’ordine del 5% con una predominanza per il periodo moderno del Regno (1910 – 1945) che registra un miglioramento del 7 %.
Buone performance anche pe gli Antichi Stati Italiani e il periodo pre-unitario del Regno, con un 5%, mentre il periodo classico (1861-1909) registra delle punte dell’8-10% con una media del 4%. Attenzione anche per il primo periodo della Repubblica con un miglioramento del 6,5% mentre per i francobolli emessi dopo il 1968 si assiste ad una conferma dei valori dello scorso anno. “I nostri cataloghi- ci dice Alberto Bolaffi- sin dall’edizione 2002 sono stati soggetti ad una cura dimagrante attraverso una razionalizzazione dei contenuti finalizzata ad ottenere anche una riduzione del prezzo di copertina. Per quanto riguarda le quotazioni contenute nel catalogo 2004 è bene sottolineare che i buoni francobolli italiani hanno visto aumentare mediamente le loro quotazioni del 5% e in certi casi questa percentuale ha superato anche il raddoppio.
In tempi di bassa inflazione, come quelli che stiamo vivendo, è bene segnalare che un aumento virtuoso (come avvenuto negli ultimi anni, rappresenta un indice molto più espressivo del buon andamento del nostro mercato di quanto non lo fossero aumenti più vistosi ma raggiunti in periodi in cui l’inflazione nazionale si indicava con due cifre”.
Se il Catalogo Bolaffi, sicuramente il primo per diffusione e apparizione nel mondo dei collezionisti, è specializzato nei paesi italiani (Italia, Vaticano e San Marino) il Catalogo Unificato, espressione dei commercianti filatelici, alla sua 30° edizione presenta una novità con la quotazione completa dei francobolli, addirittura, dell’Australia, fino allo scorso anno limitata al regno di Elisabetta II. Apparso 30 anni fa come un catalogo rivoluzionario (il primo catalogo interamente a colori) il Catalogo Unificato si è ritagliato un suo spazio fra i collezionisti. Da alcuni anni viene edita anche una versione su CD Rom solo per Italia Regno e Repubblica.
Anche l’Unificato ha registrato un generale rialzo per i francobolli del Regno (oltre 3000 prezzi variati) e per San Marino (circa 2000) con un rialzo medio del 5%. Per i francobolli sammarinesi si può parlare di un miglioramento medio del 6% che ne fanno quindi uno dei beni di sicuro interesse per gli investitori che vogliono anche divertirsi. Il Catalogo Unificato 2004 è disponibile nelle versioni Junior (Paesi italiani e Sovrano Militare Ordine di Malta) al prezzo di euro 12,50, Super (con Antichi Stati, Colonie, giri Europa).

di Valerio Benelli

Articolo precedente

Spigolature dello Scrondo

Articolo seguente

Misano Cella, non solo sci club

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori

4 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Cella, non solo sci club

Scuola di musica, 20 anni di successi

Turismo, nascerà parco del benessere

Capitale dei funghi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia… 4 Agosto 2025
  • Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori 4 Agosto 2025
  • Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro… 4 Agosto 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21 4 Agosto 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino a settembre 4 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-