• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Funelli: “Territorio come scommessa turistica”

Redazione di Redazione
9 Maggio 2003
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– E cinque locali, con l’apertura tra qualche mese di un ristorante pizzeria nel borgo di San Giovanni, sul Ventena, lato Centro civico. Il Borgo storico sta rifiorendo a nuova vita, grazie agli investimenti del pubblico e del privato.
Si chiede al sindaco Sergio Funelli, suo ultimo anno di amministrazione, quali sono le ragioni.
“Dietro la rinascita c’è un disegno, una volontà politica ben precisa. Negli ultimi decenni il territorio marignanese da agrario si è trasformato in industriale. E dall’industriale si è cercato la valorizzazione del territorio; dove la qualità come standard deve essere intesa come opportunità di lavoro. Tutto è partito negli anni settanta. Sul malandato centro storico c’erano ordinanze di sgombero. In 25-30 anni ci sono stati interventi di recupero prestigiosi, sia da parte nostra (ultimi 30 anni), sia da parte dei privati (ultimi 10). Sotto l’impulso del recupero urbanistico del pubblico, tra i primi a scommetterci sono stati i giovani, sia come progettisti, sia come imprenditori. Sull’onda del successo, si sono mossi gli imprenditori immobiliari.
L’osservazione è che alla mentalità tecnica più tradizionale, quella quantitativa del B6, si sia affacciata una più innovativa, per spirito, più sensibile, che ha puntato sulla forza della storia del mattone. E devo dire che sta dando soddisfazione anche imprenditoriale”.
Continua Funelli: “La qualità intesa come opportunità è stata perseguita anche dagli altri borghi della Valconca, Montefiore, Saludecio, Mondaino Montegridolfo. E noi dobbiamo fare sistema con loro e non puntare ad essere un’appendice della costa. Insomma, si deve guardare a monte e non a mare. E di questo sistema San Giovanni ne è l’ingresso: la porta della Valconca”.
Osserva il sindaco: “Per fare sistema occorre avere le idee chiare: non compromettere l’asta del Conca che ha già tre situazioni critiche, autodromo, tiro a volo e Ceramica del Conca. Ed a queste si va ad aggiungere la previsione della zona industriale di Sant’Andrea in Casale. Il modello di sviluppo può essere quello che hanno immaginato i pianificatori con l’inserimento nel PRG e nel piano Provinciale del campo da golf a San Giovanni. Il Conca ridiventa, quello che era un tempo, un parco-giochi naturale al di là delle varie “landie o park o fan” che sento proporre una settimana si e l’altra pure… Il golf garantisce un’alta tutela ambientale con un basso impatto immobiliare: sul golf di San Giovanni è stato edificato, ad oggi, il 75% delle superfici esistenti per essere chiaro meno di quello che c’era prima.
Inoltre, potrei pensare ad un centro-ippico, a centri del benessere a percorsi e oasi. Questi lavori di cucitura portano l’interesse e l’attenzione fino ai borghi storici, impreziositi anche da viste uniche. E’ una scommessa turistica forte; noi non possiamo pensare di essere solo complementari al mare, ma di lavorare ad un nostro prodotto, perché chi va oggi sulla costa molto difficilmente ha l’occasione, ma soprattutto i mezzi per apprezzare l’entroterra. Diciamo che la costa risponde ad un target del turismo che conosciamo tutti, mentre noi potremmo essere la risposta per un target diverso in periodi diversi dell’anno”.

Articolo precedente

Giancarlo a Gradara

Articolo seguente

la Paleda di ‘Barbon’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

29 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

la Paleda di 'Barbon'

Circolo Arci, sesta festa di Primavera

Monumenti verdi, i tigli di San Giovanni

Enoteca regionale estiva, meglio farla a San Giovanni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-