• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Garattoni, orto botanico mondiale

Redazione di Redazione
9 Giugno 2003
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/giugno/morciano_botanico.jpg[/img]

Ricavato attorno all’abitazione (anche questa da raccontare), ci sono centinaia di specie: tra cui 8 varietà di ortensie. Nergli anni ha regalato molte piantine agli amici. Cura anche un orto

Un orto botanico di livello mondiale si trova a Morciano in via degli Ulivi (termine per via della nobile piante che ombreggia il marciapiede). E’ il frutto di 30 anni di passione di Mario Garattoni, che ha nella musica classica l’altro suo grande hobby.
L’orto botanico il morcianese lo ha costruito attorno all’abitazione; anzi per certi versi è la prosecuzione della casa, progettata da Matteini, allora giovane architetto che sarebbe diventato famoso.
I fiori all’occhiello di Garattoni sono di certo 8 varietà di ortensie; tra cui l’ortensia quercifoglia: fiori bianchi e foglie che diventano rosse. Poi c’è un corbezzolo alto almeno 5 metri che a novembre, quando la natura tende a riposarsi, mostra tutta la propria bellezza con fiori bianchi e frutti. Di fronte al corbezzolo, attaccato al muro, un’altra pianta romagnola cara alla cascina (era usanza metterla giù tra la casa e la concimaia), il melograno: gigantesco ed affascinante.
Tra le curiosità c’è il philadelfia. Bianco, profumo d’arancio, il fiore veniva usato dalle spose romagnole come surrogato del più prezioso fiore d’arancio. Naturalmente il suo splendore è in maggio.
Alla rinfusa cosa si trova da Garattoni: meli da fiori, un melo con sopra tre varietà di mele (varietà che si sono autoinnestate negli anni), viburno, aceri giapponesi, azalee, gardenie, agrifoglio, abutilon, amarena, magnolia che perde le foglie (detta anche albero dei tulipani), nerina (arbusto), aucupa japonica, amelanchier (dai fiori bianchi in grado di sopportare il freddo), le felci (le fa seccare e le utilizza per concimare le piante acide, come gardenie, azalee, gerani), fursitia, wagelia (arbusto dai fiori rosa), spiree, melograno nano, sphora (con al quale ha fatto un gazebo naturale, lo spino (pianta invernale che dà da mangiare e agli uccelli in caso di neve), camelie, nespoli, ninfee…
Garattoni trascorre almeno 3 ore al giorno nel suo orto botanico. Oltre alle piante ed ai fiori cura un orto con attenzione maniacale. Dice: “uso pochissimi concimi. Il potato lo metto sotto le piante; col tempo diventa concime e lo utilizzo, naturalmente”.
La sua presenza ha inciso nel paesaggio morcianese. E’ stato Garattoni a suggerire la piantumazione in via degli Ulivi, via Boccioni, via Forlani. Ma la cosa di cui va più fiero è del Parco Avis, ingresso di Morciano, da San Giovanni in Marignano. Nel ’99 furono piantati 56 tigli, in onore dei bambini morcianesi nati. Anche nel suo giardino svettano due piante che sfideranno i secoli: sono state piantate alla nascita dei due nipotini.

Articolo precedente

Rifondazione – Micucci, è scontro!

Articolo seguente

La Notte delle Streghe

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La Notte delle Streghe

Poteri dello Stato, dal re alla separazione

Rotary, Gualtieri nuovo presidente

Mangianti nuovo presidente del Consiglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-