• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Geminiani-Balacchi, la forza delle idee

Redazione di Redazione
5 Luglio 2003
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gabriele Geminiani e Flavio Balacchi rappresentano le idee e la tenacia. Il primo ha vinto un concorso di prestigio; il secondo ha messo in piedi un’azienda che produce computer per grafica, con un fatturato di circa 2 milioni di euro. Ecco le due storie:

Gabriele Geminiani
Quarantuno anni, sposato, una figlia, nato a Mercatino Conca e residente a Sant’Andrea in Casale (San Clemente), Gabriele Geminiani era un veterinario, che arrivava dall’Istituto d’arte: un lavoro sicuro da riempire con la ricerca artistica (la sua passione) E la creatività razionale è sempre stato il suo pallino. Abbandona la strada già battuta e ne imbocca una nuova. Fonda: “Lapix Packging & Design”. Lavora con idee nuove, con un taglio diverso. Uno dei suoi collaboratori è Anselmo Giardini, un pittore riccionese.
Per certi versi Geminiani si potrebbe inquadrare nell’esperienza culturale imbastita da Adriano Olivetti: l’arte diventa un valore aggiunto nella comunicazione. Il primo a dargli una chance è Arzilli, un orafo di San Marino. Nella primavera di quest’anno partecipa al concorso indetto da Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica). Vince nella sezione “Imballaggi per articoli di lusso”, ex aequo con uno dei giganti dell’economia mondiale, Nestlè Italia. Nell’occasione premiate anche i contenitori della Ferrero, Motta e Perugina. Insomma, il sanclementese si è trovato in prestigiosa compagnia. Il suo lavoro originale quanto funzionale: un mini libro illustrato che diventa una scatolina portagioielli, con tanto di fiocco-regalo.
Geminiani ha lavorato per Unoaerre, Unicef San Marino, una importante azienda orafa di Vicenza. “Per me il lavoro – Racconta Geminiani – è essenzialmente gratificazione. Fai una cosa perché sei ispirato, perché sei contento di farla. Amo investire nelle risorse umane per lavorare in modo piacevole”.

Flavio Balacchi
L’anno scorso ha prodotto e venduto 1000 computer con programmi di grafica, ottimi per studi tecnici, aziende, pubbliche amministrazioni e fatturato circa 2 milioni di euro, dando lavoro ad una decina di persone. Dietro c’è la passione e l’imprenditorialità di un giovane corianese, Flavio Balacchi. Trentasei anni, sposato, un figlio. La sua azienda si chiama Pgs Computer (acronimo di Professional grafic system). Perito tecnico, è stato un affezionato della civiltà del computer fin da giovanissimo. A 19 anni si mette in proprio, fondando l’azienda. Nel ’95 sposta l’impresa a San Marino, dove ancora oggi si trova.
Da qualche tempo Balacchi ha ampliato la gamma dei prodotti, proponendo al mercato la Pgs Display. Dice: “Il passo è stato abbastanza semplice. Noi siamo nel mondo della grafica. Dunque è stato facile produrre anche dei display luminosi dove girano messaggi e pubblicità. All’estero queste plance promozionali sono già molto presenti. Addirittura li piazzano lungo le strade. Mentre in Italia siamo ancora agli inizi”.

Articolo precedente

Anfiteatro, antico-presente

Articolo seguente

Api Rimini alla fiera di Algeri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Api Rimini alla fiera di Algeri

Piccola e media impresa,finanziamenti regionali

Cna, 3.500 imprese in compleanno

Una sirena per entrare nel Guinness

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-