• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Girometti, nato il nuovo Figaro?

Redazione di Redazione
9 Settembre 2003
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/settembre/cattolica_figaro.jpg[/img]

Daniele Girometti, baritono

Sono nate associazioni di melomani, musicisti, il Coro città di Cattolica e poi della Regina, il teatro. Questo clima ha favorito la nascita di cantanti di qualità. Due nomi su tutti: il soprano Simona Baldolini e il tenore Cristiano Olivieri.
Oggi parliamo di una nuova promessa della lirica, Daniele Girometti, baritono, 28 anni cattolichino, di professione impiegato (ma forse ancora per poco…). Alcuni esperti e colleghi della lirica dicono di lui: “ha una bella linea di canto” – “una bella voce pastosa e musicale, convincente anche sulla tenuta scenica” – “risente ancora di un impianto tenoristico, ma questo può essere utile soprattutto per il repertorio verdiano”…
Insomma i giudizi sono buoni e tutti rilevano le grandi potenzialità della sua voce e le buone prospettive di carriera in un mondo, quello della lirica, non facile per chi è agli inizi.
Daniele Girometti ha iniziato l’attività musicale nel 1995 come corista nel Coro Lirico della Regina e qui scopre la propria passione e attitudine musicale. Nel 1999 si iscrive al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro e da due anni studia con il docente di canto Evghenia Dudenkova (è entusiasta del suo allievo!), bulgara, mezzosoprano di fama internazionale e tutt’ora in carriera. Ha interpretato i ruoli principali in teatri di prestigio, diretta da molte celebri “bacchette”, cantando a fianco di personaggi come Mirella Freni, Renato Bruson, Josè Carreras, Luciano Pavarotti.
Daniele Girometti collabora con il Coro lirico “Bellini” di Ancona, col quale ha cantato in diversi teatri, come l’Arena Sferisterio di Macerata, Teatro dell’Aquila di Fermo e Teatro delle Muse di Ancona.
Nell’ultimo anno sono sempre più frequenti le sue attività concertistiche come solista in diverse località della zona, Pesaro, Bagnacavallo, Riccione… e Cattolica, la propria città, nella quale “con grande orgoglio – dice” ha avuto la possibilità e l’onore di farsi ascoltare e apprezzare.
E’ particolarmente ispirato nella cavatina di Figaro, aria tratta dal Barbiere di Siviglia di Rossini, opera con la quale ha debuttato con successo, nel ruolo di Figaro, lo scorso 25 luglio nel teatro di Carrara.
La propria duttilità vocale, oltre a permettergli di interpretare con sicurezza ruoli rossiniani quali Figaro, gli consente di affrontare anche altri ruoli di diversa difficoltà interpretativa e vocale in alcune opere di Verdi, Bellini, Donizetti e Mozart. Proprio di quest’ultimo, con l’opera “Così fan tutte” sarà il prossimo impegno concertistico.
Se consideriamo che Daniele Girometti è solo al terzo anno di studio, ci permette di comprendere quanto studio e sacrifici ancora attenda il nostro giovane baritono. Lui con umiltà dice “sto con i piedi per terra”. Ma le potenzialità ci sono tutte. In bocca al lupo! (E.C.)

Articolo precedente

Non solo mobili etnici

Articolo seguente

Troppo caro quel caffè

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Troppo caro quel caffè

Amarcord di Dorigo Vanzolini

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Scarpigno, crespigno (Scarpegn), la Romagna in un'erba

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-