• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Girometti, nato il nuovo Figaro?

Redazione di Redazione
9 Settembre 2003
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/settembre/cattolica_figaro.jpg[/img]

Daniele Girometti, baritono

Sono nate associazioni di melomani, musicisti, il Coro città di Cattolica e poi della Regina, il teatro. Questo clima ha favorito la nascita di cantanti di qualità. Due nomi su tutti: il soprano Simona Baldolini e il tenore Cristiano Olivieri.
Oggi parliamo di una nuova promessa della lirica, Daniele Girometti, baritono, 28 anni cattolichino, di professione impiegato (ma forse ancora per poco…). Alcuni esperti e colleghi della lirica dicono di lui: “ha una bella linea di canto” – “una bella voce pastosa e musicale, convincente anche sulla tenuta scenica” – “risente ancora di un impianto tenoristico, ma questo può essere utile soprattutto per il repertorio verdiano”…
Insomma i giudizi sono buoni e tutti rilevano le grandi potenzialità della sua voce e le buone prospettive di carriera in un mondo, quello della lirica, non facile per chi è agli inizi.
Daniele Girometti ha iniziato l’attività musicale nel 1995 come corista nel Coro Lirico della Regina e qui scopre la propria passione e attitudine musicale. Nel 1999 si iscrive al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro e da due anni studia con il docente di canto Evghenia Dudenkova (è entusiasta del suo allievo!), bulgara, mezzosoprano di fama internazionale e tutt’ora in carriera. Ha interpretato i ruoli principali in teatri di prestigio, diretta da molte celebri “bacchette”, cantando a fianco di personaggi come Mirella Freni, Renato Bruson, Josè Carreras, Luciano Pavarotti.
Daniele Girometti collabora con il Coro lirico “Bellini” di Ancona, col quale ha cantato in diversi teatri, come l’Arena Sferisterio di Macerata, Teatro dell’Aquila di Fermo e Teatro delle Muse di Ancona.
Nell’ultimo anno sono sempre più frequenti le sue attività concertistiche come solista in diverse località della zona, Pesaro, Bagnacavallo, Riccione… e Cattolica, la propria città, nella quale “con grande orgoglio – dice” ha avuto la possibilità e l’onore di farsi ascoltare e apprezzare.
E’ particolarmente ispirato nella cavatina di Figaro, aria tratta dal Barbiere di Siviglia di Rossini, opera con la quale ha debuttato con successo, nel ruolo di Figaro, lo scorso 25 luglio nel teatro di Carrara.
La propria duttilità vocale, oltre a permettergli di interpretare con sicurezza ruoli rossiniani quali Figaro, gli consente di affrontare anche altri ruoli di diversa difficoltà interpretativa e vocale in alcune opere di Verdi, Bellini, Donizetti e Mozart. Proprio di quest’ultimo, con l’opera “Così fan tutte” sarà il prossimo impegno concertistico.
Se consideriamo che Daniele Girometti è solo al terzo anno di studio, ci permette di comprendere quanto studio e sacrifici ancora attenda il nostro giovane baritono. Lui con umiltà dice “sto con i piedi per terra”. Ma le potenzialità ci sono tutte. In bocca al lupo! (E.C.)

Articolo precedente

Non solo mobili etnici

Articolo seguente

Troppo caro quel caffè

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Antonelli: “A Donington Park, un buon fine settimana, ma…”

15 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Troppo caro quel caffè

Amarcord di Dorigo Vanzolini

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Scarpigno, crespigno (Scarpegn), la Romagna in un'erba

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-