• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Giunta, Crescentini silura Vallorani

Redazione di Redazione
5 Aprile 2003
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Giovanni Cioria

– I fatti. Ivonne Crescentini, sindaco di Coriano, lo scorso 12 marzo ha silurato l’assessore ai Servizi sociali ed all’Urbanistica Luigi Vallorani, secondo degli eletti nelle file dei Ds con 146 preferenze nel ’99.
A chi gli chiede i motivi del contrasto, afferma Vallorani: “Io ed il sindaco sui princìpi fondamentali siamo in contrapposizione, ma ci sono stati degli equivoci. Io quando affermavo che nell’amministrare ci vuole più democrazia, più trasparenza, più coinvolgimento e più progettualità, lo dicevo a livello generale. Devo dire che con la Crescentini siamo in contrapposizione anche su questioni specifiche. Nella nostra giunta io chiedevo progettualità, cose nuove; insomma andare avanti con idee precise. Come progettualità intendo dove portare Coriano da qui a 20 anni.
Al sindaco contesto il suo accentrare le decisioni. Altro fatto è questo: spesso eravamo tenuti all’oscuro delle cose che si facevano. Credo che tutto questo sia comandare e non governare. Ed io per carattere sono uno che vuole partecipare ed essere coinvolto”.
Continua Vallorani: “Tutto il personale del Comune risponde al sindaco e lei aggira anche le deleghe date agli assessori. Devo dire, inoltre, che la Crescentini, sindaco da 10 anni, al momento, ha nelle mani il partito ed io, in parte, vi ho contribuito nell’autunno del 2001 (nel congresso comunale a tirare la carretta eravamo una decina di compagni, ma alla fine il controllo è rimasto nelle sue mani – quando si dice “dalla collegialità al podestà). La goccia che ha fatto traboccare il vaso c’è stata nell’Unione comunale dello scorso 6 marzo. Ho presentato un documento come contributo al programma delle prossima legislatura. E lì ho parlato di governare con democrazia, trasparenza, collegialità, di coinvolgere tutti gli organismi amministrativi. E ancora: di progettualità ed efficienza e di non ingerenza nelle deleghe altrui. E’ successo il finimondo: non lo volevo credere assolutamente. Sindaco e dirigenti del partito l’hanno letto come un attacco. Nessuno che sia entrato nel merito delle questioni. Se dovesse restare questa la situazione, non ci sto proprio a rimanere in questo partito. Il sindaco ti vede come un nemico e lei è specializzata nel crearseli. Penso a una decina di nomi eccellenti, in politica, a Coriano (conosciuti da tutti) ed ora, per ultimo, il sottoscritto. Mi sembra, con onestà, che ci sia qualcosa che non quadra: tutti cattivi e solo lei la buona?”

La decisione è maturata al termine di un confronto durato alcuni giorni dopo la decisione di autosospensione dalla partecipazione ai lavori della Giunta Comunale da parte di Vallorani.
Nell’atto di revoca il sindaco Crescentini scrive: “Vista l’autosospensione dell’assessore Vallorani e la dichiarata mancanza di fiducia nei miei confronti”, si prende atto che “tale circostanza rende opportuno revocare al medesimo, sia pure mio malgrado, la nomina ad assessore e le deleghe conferite in quanto il venire meno del preesistente rapporto di fiducia costituirebbe ostacolo al proficuo svolgimento delle attività e funzioni delegate”.
Vallorani rimane Consigliere Comunale eletto nella lista di Centro-Sinistra.

Articolo precedente

Sindaco, in corsa Margherita e Prc?

Articolo seguente

Nonnina cent’anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Ambiente

Coriano. Per tagliare l’erba pubblica ci vuole l’autorizzazione

30 Maggio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nonnina cent'anni

Banca Gradara, crescono raccolta ed utili

Pio V: non era uno stinco di santo

Palazzate di Cecco Palazzate

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-