• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Gresta, tra i massimi storici europei

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2003
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[b]di Giovanni Cioria[/b]

– “Il volume – di grande pregio oltre che per magistrali lezioni di storici della ceramica più illustri d’Europa, anche per l’apparato illustrativo che costituisce un primo tentativo di ‘corpus’ delle opere di Mastro Giorgio e della sua bottega…”.
Qualche nome: Mallet (direttore del Victoria and Albert Museum di Londra), Timothy Wilson (direttore dell’Ashmolean Museum di Oxford), Johanna Lessmann (Museo di Amburgo). Tra questi illustri d’Europa c’è anche un misanese: Riccardo Gresta. Professore di storia dell’arte al Federico Fellini di Riccione, è considerato uno tra i più valenti studiosi delle ceramiche istoriate rinascimentali. Riservato quanto colto, in pochi ne conoscono il valore scientifico. E lui non fa assolutamente nulla per farlo sapere. Anzi.
Il libro, che raccoglie gli atti di un convegno tenutosi a Gubbio nel ’98, si intitola: “La maiolica italiana del Cinquecento. Il lustro eugubino e l’istoriato del ducato di Urbino”.
Allievo di Pietro Zampetti (sovrintendente delle gallerie nazionali a Trento, Genova, Urbino e Venezia), uno tra i massimi storici ed affezionati d’arte di questo secolo, del maestro, Gresta, ne ricalca oltre la professionalità anche lo stile: rigore, da una parte ed un approccio piacevole e riservato con la vita, dall’altra.
La sua prima pubblicazione importante risale all’87. In collaborazione con l’amico pesarese Piero Bonali pubblicano “Girolamo e Giacomo Lanfranco dalle Gabicce”.
Ma è molto probabile che il lavoro a cui sia più legato è una scoperta che tutti gli studiosi vorrebbero fare. Fino al ’97, una collezione di ceramica 30 pezzi sparsa tra i più grandi musei del mondo, Louvre, Ermitage, British Museum, Ashmolean (Oxford, il primo museo del mondo ad essere aperto) non aveva autore, o solo attribuizioni.
Gresta nelle polverose carte degli archivi, con fortuna ed arguzia, rintraccia l’artista. I cartigli, con le didascalie delle opere, vengono riscritti. Molti direttori dei musei gli scrivono per congratularsi.
Oltre ad insegnare, Gresta tiene delle conferenze. Chi ci è stato racconta che sono piacevoli, divertenti, precise, ricche di riferimenti. Le sue origini sono marchigiane. Giunse a Misano molti anni fa da Sassocorvaro. Abita in una casa tappezzata da libri.

Articolo precedente

Turismo, iniziare dalle palme e dal regalo

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’ (Il vecchio nome di Misano Mare)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil' (Il vecchio nome di Misano Mare)

Tonti, signor cinema

Cinema Cult, spettacoli di febbraio

Tiraferri: "Non è un libro dei sogni"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-