• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche La buona tavola

Hostaria del Castello, da 50 anni tradizione e tipicità

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2003
in La buona tavola
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ l’Hostaria del Castello, locale posto a ridosso dello splendido borgo di Gradara, sulla collina a due passi dal mare. Ne è proprietaria una famiglia riccionese, i Bianchi. Ottavio, il padre, ne è il proprietario da una trentina d’anni e da poco il testimone è passato nelle mani del figlio Duilio.
Quando nacque, nel 1955 era uno dei primi locali in cui si sposava la tradizione culinaria romagnola con il ballo folkloristico, e faceva il pieno di stranieri e di italiani. Con la famiglia Bianchi, il locale compie un salto di qualità proponendo agli avventori anche i primi piatti, rivoluzione che sarà il successo dello storico locale. Pasta fresca e rigorosamente fatta in casa sono i segreti di questo successo, preparati, oggi come allora dalla moglie di Ottavio, Francesca.
Alcune specialità sono gli strozzapreti dell’Hostaria, i tagliolini allo scoglio e al grillo di mare. Oltre ai primi, si offrono ai clienti tutta una serie di secondi molto appetitosi, sia di carne che di pesce. Pesce sempre fresco: da un apposito acquario posizionato all’ingresso del locale vengono “pescati” i grilli per il sugo. Altro piatto forte il rombo in guazzetto. Lo scorso anno l’Hostaria del Castello è stata oggetto di un prestigioso restauro, che ne ha rinforzato ulteriormente il prestigio e la possibilità di ampliare l’offerta per i clienti. Oltre alla sala interna di più di 500 posti e relativa pista da ballo, c’è anche una sala esterna di circa 300 posti, anche questa dotata di pista da ballo.
L’Hostaria è il luogo ideale per cerimonie, matrimoni, battesimi e per passare una serata al fresco delle colline in una atmosfera molto affascinante. Il locale è aperto tutto l’anno e oltre alle migliaia di stranieri e turisti che la frequentano quotidianamente, non è impossibile incontrare qualche personaggio famoso: sono stati visti da queste parti Umberto Eco, Roberto Benigni, Jerry Calà, Michele Santoro e Lorenzo Jovanotti.

A Gradara, Hostaria del Castello, ogni lunedì, dal 13 ottobre, serata con animazione e dj (LUNEDI’ LATINO e non solo, con buffet per tutti, ingresso libero).

Articolo precedente

Real Marignano, altra stagione reale?

Articolo seguente

Il personaggio: Angelini, la sartoria come arte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La buona tavola

Emilia Romagna Campione d’Italia di cucina 2015

6 Marzo 2015
In primo piano

Tutto esaurito per Bottura a Casa Artusi, sala colma di giovani aspiranti chef

25 Febbraio 2015
La buona tavola

Finalmente l’Home Restaurant anche in Italia!

28 Ottobre 2022
La buona tavola

Proposte vegetariane e vegane, anche a Rimini è boom di ristoranti “alternativi”

29 Gennaio 2015
La buona tavola

Il Quartopiano vola all’Expo’ 2015

18 Novembre 2014
La buona tavola

Tutto quello che c’è da sapere sul pollo romagnolo

15 Novembre 2014
In primo piano

Dall’800 a oggi, ma quanta ne ha fatta di strada lo Squacquerone!

1 Ottobre 2014
In primo piano

Benvenuti nell’era del “social food” e del vino “pop”

28 Ottobre 2014
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il personaggio: Angelini, la sartoria come arte

Lions Club, toccata quota 47

Con allegria ma non troppo: FORO BOARIO

BPV, presto aprirà altre due filiali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
  • Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-