• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Il personaggio: Angelini, la sartoria come arte

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2003
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– C’è stato un tempo in cui a Morciano c’erano una decina di rinomati sarti da uomo: più o meno 50 anni fa. Arrivavano a confezionarsi l’abito per la festa da tutti i dintorni. Paolo Angelini, oggi apprezzato modellista, è stato a bottega di molte di quelle “firme”, capaci di unire l’accortezza della mente alla preziosità delle mani.
Sessant’anni, ben portati, passione per la pittura (dipinge) e l’antiquariato, ha 4 figli: Maria Cristina (suora delle Maestre Pie), Vanessa (infermiera), Claudio (tecnico Biesse) e Luca (uno tra i più apprezzati cuochi al mondo).
Paolo Angelini è nato in via Fratti. Studente alla scuola dell’avviamento al mattino, il pomeriggio va ad imparare il mestiere da Oreste Tura, bottega in via Colombari, sopra il bar Bina. Ricorda: “Io appartengo alla categoria delle persone che si sentono soddisfatti quando vedono le cose fatte da altri. Così vado da Pio Migani, dove un tempo c’era l’ottica Biondi. Poi faccio esperienza da Quinto Migani, sempre in via Bucci, ma dalla parte opposta. Altre tappe: da Giuseppe e Gino Migani in via Roma ed Alberto Uva”. Allora a Morciano c’erano altri sarti: Ricci, Poldo, “Ristèn”.
Ma il ragazzo è ambizioso. Va a Rimini a bottega di uno degli artigiani (dove per artigiano si intende colui che crea e realizza un prodotto) più rinomati, Continolo, della grande scuola napoletana.
Parte militare e al ritorno, nel ’64, apre la propria sartoria, uomo e donna, in via Fratti, di fronte al forno della Lena. Taglia e cuce fino all’80. Racconta: “Lascio per creare un’azienda di blu jeans. Ma ci mancano i soldi per sfondare”. E qui inizia la seconda vita professionale del morcianese: modellista. Ha lavorato per: Piero Guidi, Onix, Italian Fashion, Pinko e per molte aziende del Centr’Italia. In Marocco ha allestito la catena di produzione per la Master Jeans e poi per un’azienda francese. Oggi presta la propria esperienza ad un’impresa della Basilicata. Afferma: “I titolari sono locali. Hanno la voglia e l’ambizione di sfondare”.
A chi gli chiede come sono oggi i ragazzi che fanno moda, risponde: “I giovani che escono dalla scuola sono piatti, con poca iniziativa ed ancora meno spirito di fare. Ad esempio, in un’azienda di Urbania abbiamo provato 5-6 ragazzi ma non davano segno di intraprendenza”.
La differenza nel vestire tra ieri ed oggi? “In questi ultimi anni si è molto appariscenti, con la costruzione dell’abito interno che si è impoverita. Una volta, costruiti a mano, duravano una vita, mentre gli attuali, termo-adesivati, resistono una stagione. Vedo in giro giacche che ho cucito 30 anni fa. Diciamo che oggi i capi coprono, ai miei tempi vestivano”. Angelini ha cucito anche una decina di divise per la figlia suora. Ed in famiglia ha avuto il babbo che con il filo ci sapeva fare: era rilegatore alla Gaspari, ma con una forte passione per la cucina.

di Paolo Angelini

Articolo precedente

Hostaria del Castello, da 50 anni tradizione e tipicità

Articolo seguente

Lions Club, toccata quota 47

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lions Club, toccata quota 47

Con allegria ma non troppo: FORO BOARIO

BPV, presto aprirà altre due filiali

"Se Ciotti è un grosso esponente della Margherita deve venire con noi"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-