• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Il sindaco Crescentini: ‘Abbiamo governato bene’

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Ivonne Crescentini, diessina, sindaco di Coriano dal ’95, non più ricandidabile, traccia un consuntivo dell’operato dell’ultimo mandato.
Quali sono state le cose portate avanti in questi anni?
“In questo mandato – dice Crescentini – abbiamo onorato molti dei punti che avevamo sottoposto ai corianesi nel ’99 e per i quali ottenemmo una grande fiducia. Abbiamo fatto sia opere pubbliche, quelle che si vedono, ma siamo stati molto attenti anche alle cose che ai corianesi servono tutti i giorni e che hanno un impatto meno forte: penso alla scuola, ai servizi sociali, alla cultura, alla vita associative e della comunità.
Siamo una comunità in crescita che continuerà a crescere con il nuovo Prg, alla quale non vogliamo far mancare le opportunità e i servizi ai quali sono abituati i corianesi. Siamo stati sensibili nei servizi sociali: abbiamo una convenzione con l’Avis per l’ambulanza, con l’Auser per il trasporto anziani, inserimenti lavorativi tramite la cooperativa pensionati, assegni di sostegno al reddito, agevolazioni per tributi per gli anziani, attività varie come terme, ferie, ecc..
Anche nell’istruzione siamo stati molto presenti: nuovi corsi per adulti, laboratori extrascolastici, educazione stradale nelle scuole, stage estivi per studenti, centri estivi, apertura della sezione primavera 11 mesi l’anno. Inoltre nella cultura, con la pubblicazione del libro sulle Chiese corianesi, mostre di pittura, di fotografia, serate di spettacolo durante le estati, il cinema estivo all’aperto, numerosi concerti, l’apertura dell’antiquarium al castello”.
Per quel che riguarda le opere pubbliche e l’arredo urbano?
“In parte si legano alla crescita della nostro comunità, sia come numero che come attività: stiamo restaurando il teatro comunale, il castello malatestiano del capoluogo e realizzando la palestra polifunzionale in via Piane e adeguando le varie scuole sparse sul territorio. Nell’arco della legislatura siamo stati attenti alla riqualificazione delle frazioni e del capoluogo, all’illuminazione pubblica, all’arredo urbano, alle fognature, alla sistemazione delle aree verdi. Inoltre abbiamo migliorato le nostre sedi comunali e fornito di una nuova sede la polizia municipale”.
Le priorità da qui al 2004?
“Sicuramente il nuovo Prg. Aspettiamo dalla Provincia l’approvazione in consiglio per renderlo operativo. Questo strumento darà risposte per il commercio, la viabilità ed i servizi ad alla nostra comunità che ha superato i 9.000 abitanti, comunità molto dinamica.
Altre priorità la palestra polifunzionale di via Piane, per rispondere alle esigenze della Coriano sportiva, infine il completamento dei lavori di arredo urbano a Coriano capoluogo. Sono stati eseguiti molti lavori, che certamente hanno creato disagi ai corianesi, ma che crediamo possano consegnare, una volta finiti, una Coriano centro più bella e vivibile.
Infine saremo molto attenti a quello che succederà nella zona di Raibano. Il nostro consiglio comunale si è espresso contro la paventata centrale termoelettrica. Noi su questo saremo vigili ed attenti, perché quella realizzazione potrebbe essere negativa sotto molti aspetti: viabilità, territorio, ambiente”.
Nel 2004 come si presenterà il centrosinistra?
“A Coriano centrosinistra vuol dire giù Ulivo e Rifondazione. E’ stata una delle prime esperienze in campo provinciale. La volontà dei partiti è quella di continuare questa ampia alleanza che ha dato i suoi frutti. Qualche contatto c’è già stato, anche positivo. Il lavoro portato avanti in questa legislatura credo però sia già un ottimo collante. Per quel che riguarda i nomi, è ovviamente presto. Sarà importante un programma serio e credibile ed una coalizione ampia e unita”.

Articolo precedente

Perché boicottare il tennis?

Articolo seguente

Valliano, Festa del santuario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Ambiente

Coriano. Per tagliare l’erba pubblica ci vuole l’autorizzazione

30 Maggio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Valliano, Festa del santuario

Croce di Monte Colombo, Sagra del Pomodoro

Ottocento Festival

Palio del Daino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-