• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

inaugurazione scultura Savoretti Graziano

292 di 292
16 Marzo 2003
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Opera finanziata dalla sociètà costruttrice del nuovo centro.
L’artista Savoretti con questa opera vuole rendere omaggio a tutte le donne del mondo, l’opera infatti racchiude dentro di sé, nelle fessure del bronzo l’esplosione della natività, la spirale come contenitore della vita che sta nascendo “come un grembo materno, con una forma sferica che racchiude dentro di sé il grande mistero della vita” ( rappresentata dalla luce interna “radiografia del feto”).
L’opera direi che potrebbe essere un monito in contrapposizione con i veleni che stanno invadendo il mondo, infatti nell’ opera vi è incastonato un volto di donna con le labbra serrate in olimpica serenità, che pare fissare con uno sguardo senza tempo, la difesa del proprio figlio, un senso di rivincita che parte da San Giovanni in Marignano con questa opera di materiale durevole quale è il bronzo.
In contrapposizione con un clima internazionale intriso di tensioni e d’odio, un mondo cieco, egoista, dove ogni problema si pensa debba essere risolto dai venti di guerra.
Un mondo malato, gestito in nome del dio denaro, paesi sottosviluppati comprati per esautorare l’odio, attraverso la guerra, la guerra gestita dai soliti noti potenti, a scapito di milioni di persone indifese, nati e vissuti in una terra arida e intrisa d’odio. L’odio genera odio, dobbiamo quindi tutti curare questo malato, questa nostra terra da difendere, come una madre protegge il proprio figlio, per lasciare un mondo migliore a chi verrà dopo di noi, rispettandone le leggi naturali, in tutte le sue forme.
“Ogni artista, per grande e originale che possa essere, è figlio del suo tempo ed esprime i valori collettivi , oltre che suoi personali, della società e della civiltà che lo circonda.
Graziano Savoretti scultore nato a Rimini, frequenta l’Istituto d’arte internazionale di scultura in ceramica “Gaetano Ballardini ” di Faenza con i maestri A. Rontini e A. Biancini.
E’ l’amore per la materia (il marmo e in seguito il bronzo) che lo fa appassionare alla scultura.
Nel 1982 inizia nello studio di A. Pomodoro con il quale collabora all’allestimento di varie opere, a Palermo, New York e Firenze.
Dall’ inizio dell’ 86 si stabilisce a Treviglio rendendosi del tutto autonomo.
La sua Prima Personale è del 1987.
Altre ne seguono a Milano e Treviglio.
Prossimamente sarà inaugurata a Riccione in Piazzetta Parri la nuova opera donata dall’artista al Comune di Riccione commissionata da un azienda milanese: anticipando un altro messaggio.

G.S

Articolo precedente

Cartellone spettacoli

Articolo seguente

Le “Sirene” di Stella Dina come metafora della condizione femminile

292

292

Articoli Collegati

Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

29 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Le "Sirene" di Stella Dina come metafora della condizione femminile

"Bologna ladrona" non abita qui

Sanità, stessi servizi ma bilanci in rosso

Fabio Galli, lavoriamo per l'Ulivo unito dal primo turno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-