• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Karate Morciano, 30 anni di storia

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2003
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Festeggiati, lunedì 10 novembre, i 30 anni di attività dell’Okinawa Karatè Club di Morciano, nei locali della palestra comunale, sede sociale dell’associazione. Presenza massiccia di atleti e simpatizzanti, molti dei quali giovani.
L’importante traguardo raggiunto, se si pensa al piccolo gruppo di volonterosi con a capo Giancarlo Pari che nel lontano ’73 si fece carico, forte della passione per l’arte praticata, di diffondere questa affascinante disciplina, allora praticamente sconosciuta.
Vanno inoltre ricordati Domenico Conteduca (recentemente scomparso), presidente per numerosi anni, e Giuliano Gabriele per la presenza ed il sostegno. Il cammino della società è stato lungo e spesso difficile, tipico di uno sport considerato minore, ma non sono mancati momenti esaltanti come le due medaglie ai campionati italiani ed altre in tornei internazionali. Inoltre le tante vittorie ed i piazzamenti ai campionati regionali, in tutte le categorie di età.
Molti i sacrifici da affrontare: nessuno dei tecnici è un “professionista”, quindi gli orari sono necessariamente serali. Sei i tecnici impegnati nella società.
I sacrifici sono compensati dal fatto che le arti marziali sono anche un mezzo per prendere coscienza delle proprie capacità, dei propri limiti e cercare di superarli giorno dopo giorno. Obiettivo della scuola non è quindi solo il risultato sportivo, ma la non facile ricerca degli aspetti più nascosti dell’arte di Okinawa.
A questo scopo sono stati presenti a Morciano maestri di livello mondiale come Shirai, Naito, Perlati, Balzarro, Ruffini, Contarelli.
Attualmente i corsi sono frequentati da un buon numero di bambini/e e ragazzi/e, uomini e donne di tutte le età. I corsi si tengono presso la scuola media, la palestra comunale e l’Istituto Gobetti.
L’attività è fatta di gare, stage, corsi per tecnici, dimostrazioni, rivolte a grandi e piccoli, non ultimo la fiera dello sport a Rimini, dove l’Okinawa rappresenta la federazione italiana judo lotta karate arti marziali nella giornata assegnata.
Altro grande risultato ottenuto dalla società morcianese è l’abilitazione concessa dal Coni all’apertura del Cas (Centro di avviamento allo sport per i più giovani) nel ’97 .
Ivano Montebelli, direttore tecnico: “Ringrazio tutti coloro che in questi anni hanno calcato il tatami morcianese, ed invita a praticare questa meravigliosa disciplina orientale, che fa bene al corpo ed alla mente”.

[b][size=medium]Comandano le donne[/size][/b]

Sabrina Carabelli
Vice-presidente
Vanda Romani
Consigliere
Giuliano Gagrielli

Tecnici
Ivano Montebelli, 5° Dan (direttore tecnico)
Tonino Larcinese, 4° Dan (resp. tecnici – istruttore federale)
Paolo Russo, 4° Dan (resp. atleti – allenatore federale)
Renzo Vanzolini, 4° Dan (allenatore club)
Roberto Casadei, 3° Dan (allenatore club)
Sabrina Carabelli, 1° Dan (allenatore federale)

Articolo precedente

la politica: Un telefono per Forza Italia

Articolo seguente

Imola, la scomparsa di un’istituzione morcianese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Imola, la scomparsa di un'istituzione morcianese

La lettera: Festa dei Defunti, strappati i fiori

"I nostri primi favolosi 40 anni"

Con allegria ma non troppo: FORO BOARIO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-